8 Dicembre, Immacolata Concezione: è già aria di Natale

0
1505
santa lucia, lockdown natale 8 dicembre immacolata

8 Dicembre Immacolata Concezione: è da questa data che la magia del Natale ha inizio. Anche se negli ultimi anni in molti hanno iniziato ad anticiparsi, addobbando casa già dagli ultimi giorni di novembre, è dal giorno dell’Immacolata che l’atmosfera cambia.

Ti consigliamo come approfondimento – Automobilista arreda albero di Natale in autostrada per ingannare il traffico

8 Dicembre Immacolata Concezione: cosa si celebra oggi

Ultima profezia FatimaLa festività è legata alla tradizione cristiana e fu ufficializzata da Pio IX nel 1854.

In tale data, la Chiesa Cattolica celebra il “concepimento senza macchia” della Vergine Maria. Si tratta del concepimento della stessa Maria, dai suoi genitori Sant’Anna e San Gioacchino. La madre di Gesù nasce senza peccato originale, come spiega il dogma nella bolla “Ineffabilis Deus” che Papa Pio IX proclamò proprio l’8 dicembre 1854. 

“La beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli”.

Ti consigliamo come approfondimento – Natale, si temono i contagi nelle feste. Ecdc: “Servono altre restrizioni”

8 Dicembre Immacolata: verso il Natale

Covid pranzo NataleL’8 Dicembre da il via al periodo delle feste. Le luci si accendono, gli addobbi abbondano in case, negozi, piazze e strade e le famiglie si riuniscono per fare insieme l’albero di natale.

In alcune zone di Italia, esistono altre date che preannunciano il clima natalizio. Il 7 dicembre si celebra Sant’Ambrogio, patrono di Milano. In questa ricorrenza, i milanesi addobbano l’albero, la Scala inaugura la sua stagione e viene assegnato l’ambito l’Ambrogino d’oro.

Il 6 dicembre, invece, è il giorno di San Nicola. Il culto del santo è molto sentito nella città di Bari, ma tocca sia regioni meridionali e che settentrionali.

Altra data da segnare sul calendario, prima di Natale, è il 13 dicembre, Santa Lucia. Anche questa santa è onorata in moltissime città italiane. Tuttavia, in particolare nel nord del Paese, alla sua figura è collegata la consegna di regali ai bambini.