Salvi gli orsi JJ4 e MJ5: sospesa la sentenza di abbattimento. Il Tar: “Pericolosità non accertata”

0
157
ucciso orso, orso presidente fugatti

Abbattimento orsi JJ4 e MJ5 sospesi: lo dice il Tar. Il tribunale amministrativo di Trento sospende – nuovamente – i decreti con i quali veniva disposto la cattura e l’abbattimento degli orsi JJ4 e MJ5. La decisione del tribunale accoglie, così, le domande cautelari avanzate da diverse associazioni animaliste. Lo stop ai suddetti decreti sarà valido sino al 27 giugno e la motivazione alla base della sospensione è da ritrovarsi nella mancata dimostrazione della pericolosità sei sopracitati orsi.
Esulta la Lav: “La vita degli orsi per ora è salva”.

Ti consigliamo come approfondimento – Orsa JJ4, arriva l’appello della LAV: “Non abbattetela, abbiamo trovato un rifugio”

Abbattimento orsi JJ4 e MJ5 sospesi: la decisione del Tar

Abbattimento orsi JJ4 e MJ5 sospesi, ucciso orso, orso presidente fugattiLa pericolosità degli orsi, e in ultimo quella di JJ4 – orsa ritenuta responsabile dell’uccisione di Andrea Papi, avvenuta lo scorso 5 aprile nei boschi di Caldes – non è stata pienamente accertata. A dirlo è il tribunale amministrativo regionale di Trento che ha così disposto:
“La misura dell’abbattimento consegue all’affermazione della pericolosità dell’animale. Tale affermazione non trova spiegazione nell’impugnato decreto. E neanche nei due pareri dell’Ispra”. Il tar di Trento ha poi continuato dicendo che “nel caso in esame non sono stati eseguiti seri accertamenti al riguardo” e che, pertanto, deve essere accertata la dinamica dell’aggressione mortale. L’orsa JJ4, al momento, si trova in uno dei recenti per orsi del centro di Casteller.
Discorso differente, invece, vale per MJ5; esemplare di orso maschio, il cui peso supererebbe 300 chilogrammi, è ritenuto aggressivo e responsabile dell’aggressione ai danni di un’escursionista.

Ti consigliamo come approfondimento – L’Orsa JJ4 non sarà uccisa. LAV: “Non ci sono più motivi, trasferiamola all’estero”

Abbattimento orsi JJ4 e MJ5: le azioni delle associazioni

Trentino runner morto orsoÈ stato raccontato di come le associazioni, quali la Lav, l’Enpa e l’Oipa, si stiano muovendo per salvare i due esemplari.
La Lega Anti Vivisezione, nello specifico, in questi giorni presenterà un approfondimento per trasportare gli animali in un rifugio sicuro. L’associazione sosterrà tutte le spese dell’operazione. La Lav ha mostrato anche i risultati di un’indagine condotta da Doxa, dove è emerso quanto segue; il 57% degli abitanti di Trento (su un campione del 22%) e il 47% che vive nelle vallate (su un campione del 78%) si son detti contrari all’uccisione degli orsi. Inoltre, il 53% dei trentini sosterrebbe che la Provincia, dopo aver reintrodotto gli orsi nel territorio, si sarebbe impegnata “poco o nulla” per fornire ai cittadini tutte le informazioni necessarie per gestire eventuali incontri con gli orsi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − nove =