Abruzzo Parigi studente morto investito da un pirata della strada. Il conducente si è dato alla fuga, pertanto attualmente non se ne conosce l’identità. Gli agenti sono tuttavia all’opera per catturare il fuggitivo. A dare la notizia ai familiari della vittima sono stati i Carabinieri dell’Oltralpe.
Si chiamava Luigi Villamagna, aveva 23 anni e viveva a Vasto, cittadina abruzzese in provincia di Chieti. Era uno studente dell’Università dell’Aquila, iscritto alla Facoltà di Filosofia. Seguiva le lezioni, studiava, dava gli esami e pensava anche alla sua vita privata. Era andato a Parigi, capitale francese, per un progetto Erasmus. Lì era circondato da tanta gente nuova, stili di vita nuovi e tanta, tanta arte e conoscenza. Era il posto perfetto per studiare, per immergersi ancor di più nel sapere. A breve sarebbe dovuto tornare in Italia. Avrebbe conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche. E invece, la sua vita è stata improvvisamente interrotta. Da un giorno all’altro.
Abruzzo Parigi studente investito: è caccia all’uomo
La fatalità è avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 giugno. Luigi Villamagna stava semplicemente attraversando sulle strisce pedonali a Clichy, un quartiere a nord di Parigi. Un’automobile lo ha investito e il conducente non si è fermato per prestare soccorso. La famiglia del ragazzo è stata avvertita dai Carabinieri di Vasto, a loro volta contattati dagli Oltralpe. La Polizia francese è già impegnata nelle indagini per rintracciare il pirata della strada. Più precisamente, se ne sta occupando il commissariato di Saint Ouen. Nelle prossime ore verrà effettuata l’autopsia sul corpo di Luigi Villamagna.
Erasmus è l’acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students. Si tratta di un progetto creato dall’Unione Europea nel 1986. Il programma consente a uno studente universitario europeo di trasferirsi (per un dato periodo di tempo) in un altro Stato e seguire un percorso di studio legalmente riconosciuto dall’università di appartenenza. Secondo delle statistiche, l’Italia generalmente accoglie studenti provenienti dalla Spagna, Francia e Germania. I giovani italiani preferiscono recarsi nei tre Paesi già citati con l’aggiunta di Regno Unito, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi.