Acquisti online: il cuore degli italiani batte per il fashion

0
374

Gli italiani amano acquistare online. Come evidenziato da Shopping Index, report presentato da Salesforce a cadenza trimestrale, nel primo trimestre la crescita degli acquisti tramite e-commerce nel nostro Paese è stata superiore a quella del 2020, considerato l’anno della svolta per tutto il mondo. 

Sono diverse le categorie ai primi posti. Tra queste, spicca il fashion che, secondo una ricerca di Nielsen, ha dominato le scelte di acquisto per il Natale 2021. Si tratta di un dato che non deve sorprendere se si pensa che parliamo comunque dell’utenza italiana che, come ben si sa, si contraddistingue da sempre per una forte attenzione alla moda, una delle filiere più floride del nostro Paese.

Dalla nicchia che erano fino a qualche anno fa, gli acquirenti esclusivamente digitali di capi di abbigliamento sono diventati dei veri e propri first mover del mercato. Guardando nel dettaglio questo universo, non si può non notare la popolarità di grandi e-commerce come Zalando.

Perché sono sempre più frequentati? I motivi sono diversi. Da un lato, permettono di usufruire di interessanti opportunità di risparmio in ogni momento dell’anno grazie a soluzioni come il codice sconto Zalando Privé, occasione straordinaria per ribassare ulteriormente i prezzi di outlet.

Dall’altro, consentono di accedere a percorsi di acquisto altamente personalizzati e danno la garanzia di un customer care di alta qualità, esigenza sempre più sentita negli ultimi tempi.

Come possono i piccoli retailer adeguarsi a questo trend e rimanere competitivi? Si stanno già muovendo per raggiungere questo risultato? Un dato interessante al proposito, frutto di un’indagine di Federazione Moda Italiana – Confcommercio risalente al 2019, indi al periodo pre Covid e pre esplosione degli acquisti online, riguarda la scelta, fatta da circa il 14% delle imprese monitorate, di affiancare alla vendita in store l’apertura di un sito e-commerce.

Per comprendere meglio dove sta andando il settore, è utile soffermarsi anche fotografare le tipologie di acquisti più popolari tra chi compra online capi di abbigliamento: in testa alla classifica troviamo il fast fashion, mentre la seconda e la terza posizione spettano ai capi di lusso e a quelli sportivi.

A trainare le scelte di acquisto ci pensa la già citata ampiezza dell’offerta – motivo per cui, come già detto, spopolano grandi player come Zalando – e la possibilità di accedere a informazioni sulla vestibilità e la composizione del capo, dettagli che, trattandosi di acquisti online, non possono essere esperiti concretamente. Da non dimenticare, infine, è la ricerca di una qualità sempre più alta per quanto riguarda i servizi post vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

20 − 14 =