Addio carta d’imbarco: potremo volare dall’Europa agli Usa mostrando semplicemente il volto

0
666
qantas, volo valencia napoli

Addio carta d’imbarco potremo volare dall’Europa agli Usa mostrando solo il nostro volto. La svolta avverrà entro il 2026. Al posto dei consueti documenti d’imbarco, le compagnie aeree inizieranno ad utilizzare sistemi biometrici per identificare i passeggeri.

Ti consigliamo come approfondimento- Salute: sapevi che le I.A. possono davvero aiutare la tua salute fisica e mentale?

Addio carta d’imbarco: dal 2026 i sistemi biometrici ci permetteranno di volare mostrando solo il nostro viso

Unione Europea viaggi virus cinese coronavirus italia, Addio carta d'imbarcoAddio carta d’imbarco. La digitalizzazione dei documenti, la possibilità di tenerli sempre a portata di click aveva già rappresentato una svolta. Ma a far notizia è una stima fatta dall’ Air Transport IT che prevede l’abbandono totale della documentazione per salire a bordo di un aereo. Secondo le previsioni pare che sarà possibile imbarcarsi semplicemente mostrando il volto. Secondo le stime entro il 2026 il 70% delle aereolinee globali impiegherà per il riconoscimento dei passeggeri un sistema di identificazione biometrico. E’ ormai noto che il 90% degli aereoporti mondiali stia investendo in tecnologie di questo genere. Nonostante ciò porterebbe ad una notevole velocizzazione degli imbarchi si solleverebbero anche diverse perplessità. In primo luogo ci si domanda quanto sarebbero sicuri i controlli e poi ci si pone il problema della riservatezza e del tracciamento di aziende private e governi.

Ti consigliamo come approfondimento- Allarme Intelligenza Artificiale, il creatore Geoffrey Hinton lascia il lavoro: “È troppo pericolosa”

A che punto della sperimentazione siamo oggi?

Hyplane, Addio carta d'imbarco
Hyplane: lo “Shuttle passeggeri” con tecnologia made in Naples

Il New York Times ha raccolto alcuni esempi di come queste nuove opportunità tecnologiche stiano venendo già sperimentate. Delta Air Lines avrebbe già lanciato un programma rivolto a viaggiatori selezionati per i controlli di sicurezza e imbarco attraverso il riconoscimento del volto. Il Times fa sapere inoltre che, secondo alcuni esperti, il 2024 potrebbe essere l’anno della svolta. Queste nuove tecnologie, sebbene non siano ancora diffusissime, si stanno iniziando a vedere anche in Europa e in Asia. In questi continenti stanno comparendo dei gate aeroportuali abilitati a questi nuovi sistemi biometrici per il riconoscimento dei passeggeri.