Addio Telepass, cambia il sistema di pedaggio autostradale: in arrivo un nuovo operatore

0
1654
Addio Telepass

Addio Telepass? Su strade ed autostrade è in arrivo un nuovo operatore pronto a fare concorrenza, con prezzi vantaggiosi. A scontrarsi con il monopolista dei telepedaggi sarà una rinomata compagnia assicurativa. Il progetto pilota è andato avanti per sei mesi, fino a dicembre 2021, prima di essere approvato. Per abbonarsi al nuovo operatore è necessario essere in possesso esclusivamente di un conto bancario.

Ti consigliamo come approfondimento – Giornalista Rai denuncia: “In stanza con collega petomane per punizione”. 5 indagati

Addio Telepass: ecco cosa cambierà su tutta la rete autostradale

Addio TelepassUn nuovo operatore è pronto ad approdare su strade ed autostrade, decretando l’addio al monopolio di TelepassLo storico monopolista, dopo quasi un quarto di secolo, dovrà fare spazio a un concorrente proveniente dal settore assicurativo.

Telepass è una società creata dal gruppo Autostrade nel 1997. È controllata al 51% da Atlantia (Benetton) e al 49% da Partners Group. A mettere uno stop al suo monopolio è stata la compagnia assicurativa UnipolSai, grazie al suo nuovo apparecchio “UnipolMove”.

Siamo il primo operatore ad aver ottenuto la certificazione con la nuova normativa europea SET (Servizio di Telepedaggio Europeo)”. Così ha commentato Giacomo Lovati, responsabile UnipolSai.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, si buttano in mare con il monopattino: è la nuova moda folle di TikTok

Addio Telepass: arriva UnipolMove 

Addio Telepass
Dal sito autostrade per l’Italia

UnipolSai ha condotto per sei mesi un progetto pilota, terminato nel dicembre 2021. L’esperimento è servito a verificare il funzionamento del nuovo apparecchio su mezzi pesanti e leggeri, eseguendo il numero sufficiente di transiti richiesto dalla normativa vigente.

L’arrivo di UnipolMove è contestuale al rincaro di Telepass. Quest’ultimo, infatti, ha da poco annunciato un aumento mensile di 0,57 euro per il Telepass Family, arrivando a 22 euro annui. L’apparato aggiuntivo (opzione Twin) avrà un ulteriore rincaro di 0,28 euro mensili, arrivando ad un aumento totale del 45%.

Ti consigliamo come approfondimento – Cardinale Zen arrestato ad Hong Kong per “collusione con forze estere”. Vaticano in protesta

Addio Telepass: ecco come funziona UnipolMove

Addio TelepassAddio Telepass, dunque, per molti automobilisti. UnipolMove è disponibile per le vetture e per le moto con una cilindrata di almeno 150 cc, a un costo iniziale di 10 euro una tantum.

Una volta iscritti, gli utenti potranno usufruire del servizio gratuitamente per un periodo di sei mesi. Dopodiché, vi sarà un addebito di 1 euro al mese per il primo dispositivo e 50 centesimi per il secondo. Per quanto riguarda le auto aziendali, l’abbonamento è pari a 5 euro.

Sebbene UnipolSai possa già contare sui suoi 10 milioni di clienti fidelizzati, per acquistare il nuovo device non è necessario possedere una polizza assicurativa. Bisogna, tuttavia, fornire un IBAN bancario per il prelievo del canone mensile. Lo stesso scatterà con il primo passaggio autostradale: ciò significa che se in un mese non se ne usufruisce, la tariffa mensile non viene addebitata. Ciascun cliente dovrà poi registrarsi sul sito o sull’app della compagnia, riportando i propri dati personali. La sottoscrizione del servizio può avvenire anche in una delle agenzie UnipolSai.

Il dispositivo, la cui sostituzione in caso di furto, incendio o danneggiamento è a carico dell’azienda, può essere consegnato a casa senza spese. Inoltre, consentirà anche il pagamento di multe, bollo, parcheggi, ZTL e rifornimento di carburante.