Adozione bambini ucraini: la Regione Campania sta lavorando in queste ore per avanzare una proposta al Parlamento, che possa in qualche modo andare ad alleggerire i tempi burocratici dell’adozione, nello specifico di bambini provenienti da Paesi in guerra. Ad annunciare la proposta è il Presidente Vincenzo De Luca, durante il suo appuntamento in diretta live di ogni venerdì.
Ti consigliamo come approfondimento – Fornelli accesi per sostenere la guerra in Ucraina: il trend dei pro Putin italiani
Adozione bambini ucraini: la proposta di De Luca
Queste le parole del governatore: “Volevo lanciare una proposta, ci stiamo ragionando in queste ore. Stanno arrivando anche in Campania centinaia di bambini ucraini, molti di questi bambini sono orfani. Arrivano, ed è già un miracolo, dall’Ucraina in altri Paesi d’Europa e per quello che ci riguarda in Italia e in Campania centinaia di bambini che non hanno più famiglia. Noi abbiamo migliaia di famiglie nel nostro Paese, nella nostra Regione, che da anni si battono per poter adottare un bambino o una bambina. Vorremmo lavorar come Regione Campania per favorire l’adozione di bambini orfani da parte delle nostre famiglie”.
Ti consigliamo come approfondimento – Guerra Ucraina, alcune unità russe si ritirano. Zelensky: “Aiuto tardivo!”
La modifica legislativa: “Eliminiamo i tempi biblici”
Dunque, continua: “Stiamo lavorando in queste ore per avanzare una proposta legislativa al Parlamento nazionale. È evidente che ci sono passaggi che sono indispensabili dal punto di vista psicologico e della giustizia minorile. L’affidamento di un bambino, l’adozione, non è una cosa banale. È chiaro che questi passaggi sono essenziali ed ineliminabili. D’altronde, tutto il resto di carico burocratico, di tempi biblici, cerchiamo di eliminarlo quando parliamo di minori che provengono da Paesi in guerra. Perché più passano i mesi, più bambini rimasti senza famiglia sono bambini esposti a pericoli drammatici, che neanche voglio ricordare“.