Affluenza elettorale a Pomigliano: i numeri per diventare sindaco

0
2503
pomigliano affluenza
Da sinistra: il candidato sindaco Elvira Romano, segue Gianluca Del Mastro, Vincenzo Romano e chiude Maurizio Caiazzo

I giochi sono fatti e a breve Pomigliano d’Arco scoprirà il suo nuovo sindaco. A sfidarsi sono quattro candidati: Gianluca Del Mastro espressione del “laboratorio” politico M5S – PD; Elvira Romano vicesindaco uscente; Maurizio Caiazzo presidente del Consiglio comunale uscente e Vincenzo Romano. I pomiglianesi hanno risposto con una buona affluenza. Alle 15:00, ora di chiusura dei seggi, la percentuale al voto registrata è del 76,22%.

Ti consigliamo come approfondimento – Elezioni Pomigliano d’Arco 2020: diamo un po’ di numeri

Affluenza Pomigliano: si riuscirà a eleggere il sindaco al primo turno?

affluenza Elezioni europee voto election dayCon l’affluenza al 76,22 e 25.658 votanti, uno dei quattro candidati sindaco per vincere al primo turno dovrebbe ottenere 12.829 più 1 voto. In caso contrario il 4 e il 5 ottobre si procederà al ballottaggio tra i due che hanno ottenuto più voti al primo turno elettorale. In caso di parità di voti tra candidati, è ammesso al ballottaggio il candidato collegato con la lista o il gruppo di liste per l’elezione del consiglio comunale che ha conseguito la maggiore cifra elettorale complessiva. A parità di cifra elettorale, partecipa al ballottaggio il candidato più anziano di età.

Ti consigliamo come approfondimento – Elezioni 2020 e Covid-19: tutte le regole per votare in sicurezza

Affluenza referendum e regionali

affluenza referendum elezioni election day Ciro campana Autonomia election dayMolto buona anche l’affluenza di chi ha deciso di recarsi alle urne per prendere parte al referendum costituzionale sulla riforma che prevede il taglio del numero dei parlamentari (che alla Camera passerebbero da 630 a 400 mentre al Senato scenderebbero da 315 a 200). Ricordiamo che per questo referendum non è previsto alcun quorum. Alla chiusura dei seggi l’affluenza è pari al 53,35%  degli aventi diritto al voto. Le prime previsioni danno la vittoria del “SI” al 66,5%.

Ti consigliamo come approfondimento – Elezioni e referendum 2020: come votare nel modo giusto?

Sulla stessa scia anche l’affluenza per le regioni chiamate alle urne per eleggere il nuovo Presidente. Secondo i primi instant poll:

  • Zaia ampiamente in vantaggio in Veneto;
  • De Luca, in Campania, viaggia spedito verso la vittoria;
  • Per Toti nessun problema in Liguria;
  • Testa a testa Emiliano – Fitto in Puglia;
  • In Toscana Giani in vantaggio ma la Ceccardi lo insidia;
  • Nelle Marche Acquaroli sembra avere la vittoria in pugno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × cinque =