Africa sequestrato, imprenditore italiano rapito subito dopo essere uscito dall’aeroporto. Sarebbe stato vittima di un inganno via chat. Liberato grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine italiano, l’uno è ora in quarantena. Sui fatti indaga la procura di Roma.
Secondo la ricostruzione, l’uomo è un imprenditore italiano veneto, Claudio Formenton. Secondo il suo racconto da alcuni mesi aveva iniziato a chattare con una donna africana di nome Olivia Mertens. Secondo il racconto era stata la ragazza a contattarlo tramite i social. Dopo diverse settimane di conversazioni e condivisioni reciproche di foto, la ragazza di origini ivoriane avrebbe chiesto al 64enne dei soldi per problemi finanziari. Gli amici e familiari dell’uomo avrebbero però impedito all’imprenditore veneto di inviarle dei soldi mettendolo in guardia su una probabile truffa. L’uomo, definendosi innamorato, non avrebbe però desistito. Lo scorso 27 dicembre si sarebbe preso una settimana di ferie e si sarebbe recato alla Costa d’Avorio. Per non far insospettire i familiari ha raccontato loro di voler partecipare ad una missione umanitaria, in realtà si era organizzato con la donna per andare ad incontrarla. Sceso dall’aereo sarebbe stato però sequestrato.
Non è ancora chiaro se la donna esista realmente e faccia parte dell’inganno o se le foto inviate chat siano state semplicemente prese da internet. L’uomo è stato sequestro per ben tre giorni spostandosi da un covo all’altro. L’allarme sulla sua scomparsa è scattato dai familiari in Italia che non avevano sue notizie da giorni. Dopo tre giorni di reclusione, l’uomo è stato liberato dalla polizia locale in collaborazione con le Forze dell’Ordine italiane. Rimpatriato in Italia, l’uomo è ora in quarantena. Verrà interrogato dalla Procura di Roma per spiegare i fatti. Per la Procura l’imprenditore non sarebbe stato la prima vittima di questo tipo d’inganno.