AIFA rifiuto monoclonali – è ciò che fa finire sotto indagine l’Agenzia Italiana del Farmaco. L’annuncio proviene dal noto programma televisivo di Mario Giordano, ‘Fuori dal Coro’, in onda su Rete 4. A voler esplorare la vicenda a trecentosessanta gradi è la Corte dei Conti, la quale si pone più di un importante interrogativo. I primi tra tutti: “Perché sono state rifiutate quelle dosi? E chi ha detto di no?”
Ti consigliamo come approfondimento – Salvini vs Draghi: “Delega fiscale è patrimoniale!” Il Premier: “No, non lo è”
AIFA rifiuto monoclonali: il comunicato di Mediaset


Durante l’ultima puntata di ‘Fuori dal Coro’, talkshow politico condotto da Mario Giordano, è stato reso noto il rifiuto di dosi monoclonali da parte dell’AIFA. Nel comunicato di Mediaset si legge: “Il programma è in grado di rivelare che la Corte dei Conti ha aperto un’inchiesta sulla nostra agenzia del farmaco, con l’accusa di danno erariale. Si parla di scelta pubblica non adeguatamente ponderata. Nel mirino della magistratura contabile la scelta dell’AIFA di aver rifiutato 10.000 dosi di farmaci monoclonali gratis, decisione presa nella riunione del 29 ottobre 2020, come rivelato alcuni mesi fa. Quello che ci si domanda è perché si sia detto no a ottobre per un farmaco che si è poi comprato a marzo, una domanda che era nata anche all’interno dell’agenzia”.
“Perché sono state rifiutate quelle dosi? Chi ha detto di no? Nicola Magrini, direttore generale AIFA, dovrà ora spiegare quanto successo in quella riunione, avvenuta con la casa farmaceutica Eli Lilly e rendere pubblico il verbale come richiesto dalla Corte dei Conti.”