Vaccini Covid, l’annuncio del direttore dell’Aifa: “Nessuna quarta dose, sarà richiamo annuale!”

0
546
Aifa vaccini richiamo

Aifa vaccini richiamo, si spera, annuale: a dirlo è il direttore generale dell’Aifa, nella trasmissione televisiva Elisir in onda su Rai Tre. Nicola Magrini, poi, ha specificato che “l’efficacia di questi vaccini è andata anche meglio del previsto, rispetto al fatto che sono stati scoperti così in fretta; che il dato degli studi sia stato del 95% di efficacia e che sia stato confermato nel primo trimestre di utilizzo reale”.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccini Covid, Pfizer propone: “Diamoli anche ai bambini”. EMA ci pensa

Aifa vaccini richiamo: non sarà una quarta dose

Aifa vaccini richiamoLa prospettiva avanzata dal direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini, durante la trasmissione Elesir su Rai Tre, fa ben sperare rispetto a un graduale ritorno alla normalità. Il direttore generale dell’Aifa, infatti, sbottonandosi circa l’ipotesi di un quarto vaccino specifica che “non sarà una 4° dose ma un richiamo. Un richiamo, si spera annuale, col quale si dovrà fraternizzare”.
Magrini, poi, si è soffermato a commentare i dati sull’efficacia dei vaccini:

L’efficacia di questi vaccini è andata anche meglio del previsto, rispetto al fatto che si siano scoperti così in fretta; che il dato degli studi sia stato del 95% di efficacia e che sia stato confermato nel 1° trimestre di utilizzo reale. C’è stata poi una lenta graduale perdita di efficacia anche per una variante che l’ha parzialmente ridotta”.
Tuttavia, si può dire che “la comunità scientifica ne ha concordemente visto lo straordinario beneficio ovunque”.

Ti consigliamo come approfondimento – Parroco, omelia choc: Fanno abortire donne e usano i feti vaccini Covid!

Novavax e Valneva: in arrivo due nuovi vaccini

Ripresa AstraZeneca, quarta ondata virologo gentile, Aifa vaccini richiamoParte dell’intervista è stata dedicata anche all’arrivo degli ultimi due vaccini: Novavax e Valneva. “Novavax è in arrivo. Dovrebbe arrivare il 24 di questo mese ed essere disponibile” ha affermato il direttore dell’Aifa. “È un vaccino proteico, come quelli antinfluenzali. Sarà una piccola integrazione rispetto agli altri vaccini a mRna. Alcuni sembrano preferirlo. Quindi, Novavax sarà presto un’opzione per un milione o due di persone che vogliono comunque vaccinarsi. Valneva, invece, è un vaccino ancor più classico e con una tecnologia più vecchia. Si tratta di un vaccino inattivato che arriverà ancora più avanti”.

In ogni caso” chiosa Magrini, “quelli a mRna si sono rivelati i vaccini più efficaci e su cui non c’è da avere nessun dubbio rispetto a interferenze geniche, genetiche”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno + diciannove =