Alessia Piperno libera, la ragazza che era detenuta in Iran è stata rilasciata. Sta già tornando in Italia. L’annuncio arriva da Palazzo Chigi e dalla Premier Giorgia Meloni. Sollievo dunque per la famiglia della 30enne arrestata lo scorso 28 settembre. La blogger infatti era detenuta a Theran, nel carcere di Evin. Il lavoro diplomatico svolto l’ha tuttavia restituita tra le braccia della sua famiglia e la sta riportando in Italia. Sembra essere risultato fondamentale il ruolo del Ministro Tajani nella trattativa.
Ti consigliamo come approfondimento – Iran, arrestata italiana 30enne durante le proteste. Il grido d’aiuto del papà: “Vi prego aiutateci”
Alessia Piperno libera: chi è la 30enne arrestata in Iran
Ti consigliamo come approfondimento – Patrick Zaki, rinviato ancora il processo: “Inizio a sentirmi non libero!”
Alessia Piperno libera: l’appello del padre
Ti suggeriamo come approfondimento – Patrick Zaki è libero: sarà scarcerato a breve ma non assolto
Alessia Piperno libera: il lavoro diplomatico del Governo


Una riuscita, quella della liberazione di Alessia, non scontata, soprattutto in così breve tempo e se paragonata ai precedenti di Zaki e Regeni. “Dopo un intenso lavoro diplomatico, Alessia Piperno è stata rilasciata” si legge da Palazzo Chigi. “Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel ringraziare coloro che hanno contribuito che Alessia riabbracci i familiari, ha informato i suoi genitori pochi minuti fa con una telefonata”. Poi ringrazia: “L’Intelligence, in sottosegretario Mantovano e il ministero degli Esteri per lo straordinario, e silenzioso, lavoro svolto”. Di fatto sembra che a sbloccare la trattativa sia stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo aver parlato con il ministro degli esteri iraniano Hossein Amirabdollahian.