Alfa Romeo Tonale, da F1 all’esibizione Pomigliano d’Arco e Cassino

0
221
Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale sponsorizzata nella giornata di ieri, grazie all’esibizione sulla monoposto di Formula 1 di Zhou Guanyu che sfreccia negli stabilimenti di Cassino e Pomigliano d’Arco.

Ti consigliamo come approfondimento: Stellantis: prolungata la produzione della Fiat Panda a Pomigliano d’Arco fino al 2026

Come nasce la collaborazione tra Stellantis e Alfa Romeo? 

La fusione tra PSA e FCA permette al colosso svizzero Stellantis di prendere controllo dell’Alfa Romeo per rilanciare il marchio italiano. Gli obiettivi di Stellantis sono quelli di diventare leader nel settore automobilistico in termini di tecnologia e innovazione. L’azienda svizzera è nata dalla fusione del Gruppo PSA, con marchi come Peugeot, Citroën e Opel, e del Gruppo FCA, noto per i marchi Fiat, Chrysler, Jeep e Alfa Romeo,

Da quanto l’Alfa Romeo fa parte della F1? 

Sin dal 1950, l’Alfa Romeo ha partecipato come scuderia di Formula 1, come team individuale, ritirandosi però nel 1985. Ma nel 2018, la scuderia ritorna con la partecipazione di “Sauber” in pista come “Alfa Romeo Sauber F1 Team”.  

Ti consigliamo come approfondimento: Dalla Fiat nasce una stella: FCA e PSA danno vita a Stellantis

Perché usare la Formula 1 come sponsor? 

La Sauber Alfa Romeo, guidata dal pilota cinese, concede all’azienda automobilistica di sponsorizzare il modello “Tonale” a livello internazionale. Alfa Romeo riesce cosi a catturare anche l’attenzione del pubblico asiatico.

Cos’è successo nei territori di Pomigliano d’Arco e Cassino?

Il pilota della scuderia Alfa Romeo Racing, inizia il giro arrivando presso gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Cassino. Si è poi esibito tra l’emozione degli operai dei due stabilimenti. L’azienda italiana ha avuto occasione di promuovere la propria collaborazione e commercializzazione nei territori asiatici grazie alla presenza del primo pilota cinese nella storia di F1. 

Ti consigliamo come approfondimento: Fiat assume 3000 nuovi addetti in Italia. Ecco come candidarsi

Alfa Romeo Tonale un progetto ambizioso 

L’Alfa Romeo “Tonale” è uno dei progetti più ambiziosi e attesi del famoso marchio italiano. L’azienda si prepara a portare sul mercato un SUV compatto che rappresenta un salto di qualità rispetto ai modelli Alfa. Il “Tonale” prende il nome dal magnifico Passo del Tonale, situato tra la Lombardia e il Trentino-Alto Adige. Il nome esprime chiaramente l’obiettivo dell’azienda di creare un’auto in grado di dare il meglio di sé. Secondo gli esperti, l’Alfa Romeo Tonale avrebbe dovuto essere un’auto innovativa e versatile, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti moderni. Anche se il Tonale avrebbe dovuto essere lanciato nel 2021, il lancio è stato rinviato a causa della pandemia. Gli appassionati dell’Alfa Romeo attendono già con ansia il futuro, sperando di poter guidare il loro sogni su quattro ruote. 

Redazione AdmaioraNews: Bandiera Francesco Pio, Buonaugurio Angelo, Vanzini Stefano, Nicola Qualità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 4 =