UFO, radiotelescopio cinese capta possibili segnali alieni: cosa sta accadendo?

0
1589
Alieni telescopio Cina
  • Alieni telescopio Cina – Il più grande radiotelescopio al mondo potrebbe aver captato dei segnali extraterrestri. La notizia è arrivata dalla Cina, dove il Chinese Sky Eye ha riportato segnali elettromagnetici a banda stretta, molto diversi da quelli rilevati negli anni passati. I ricercatori, guidati dal professor Zhang Tongjie, sono a lavoro per indagare ulteriormente. Altri segnali anomali erano giunti già due anni fa, nel 2020, durante la rielaborazione di alcuni dati.
Ti consigliamo come approfondimento – 2 caffè al banco a 24 euro, lo scontrino choc: proprietario parla di un errore

Alieni telescopio Cina: segnali da civiltà extraterrestri

Alieni telescopio CinaAlieni telescopio Cina – La notizia è arrivata dalla Cina, dove si trova il radioscopio più grande e potente al mondo: il Chinese Sky Eye. Il team di scienziati, guidati dal professor Zhang Tonjie del dipartimento di Astronomia dell’Università di Pechino, ha rilevato qualcosa di particolare. Si tratta di segnali elettromagnetici a banda stretta, molto diversi da tutti quelli riportati negli anni passati. Zhang Tonjie ha affermato che, per il momento, si tratta solo di sospetti. Per questo motivo, gli scienziati stanno lavorando per indagare ulteriormente.

Il Chinese Sky Eye si trova nel sudovest della Cina e il suo nome scientifico è FAST, acronimo di Five hundred meter Aperture Spherical Telescope. Ha una forte sensibilità nella banda radio a bassa frequenza. Proprio per questo, è considerato tra i migliori per la sua capacità nel captare tutti i segnali extraterrestri. In merito, l’Università di Pechino ha stretto un accordo con l’Università di Berkeley per la ricerca di civiltà extraterrestri con l’utilizzo di questo radiotelescopio.

Ti consigliamo come approfondimento – Kim Kardashian indossa il velo storico di Marilyn Monroe ma lo strappa e lo rovina: è polemica sui social

Alieni telescopio Cina: sospetti già dal 2020

Alieni telescopio Cina – Il più grande radiotelescopio al mondo potrebbe aver captato dei segnali extraterrestri. La notizia sta facendo il giro del mondoAlieni telescopio Cina – Quella del 2022 non è la prima segnalazione del Chinese Sky Eye. Già due anni fa, nel 2020, il team dell’Università di Pechino ha individuato ben due serie di segnali sospetti. In quell’occasione, gli scienziati hanno proposto un modello in grado di distinguere segnali naturali da quelli alieni. Il meccanismo, chiamato “corrispondenza multiraggio”, ha individuato alcuni criteri riguardanti la frequenza e la polarizzazione dei degnali. Questi criteri vengono poi utilizzati per comprendere se i segnali captati siano normali o provenienti da civiltà extraterrestri.

È molto probabile che il segnale sospetto sia un qualche tipo di interferenza radio. Entrambe le ipotesi devono essere ulteriormente confermate o escluse. Il che potrebbe essere un processo lungo. Il ‘China Sky Eye’ ripeterà le osservazioni dei segnali sospetti già rilevati per vagliare ulteriormente e individuare nuovi segnali”. Così ha affermato il professor Zhang Tongjie, del dipartimento di Astronomia all’Università di Pechino.

Ti consigliamo come approfondimento – Omicidio Elena, madre svela gli ultimi istanti di vita della figlia: “Ha mangiato un budino, poi l’ho colpita”

La potenza del radiotelescopio Chinese Sky Eye

Alieni telescopio Cina – Il più grande radiotelescopio al mondo potrebbe aver captato dei segnali extraterrestri. La notizia sta facendo il giro del mondoAlieni telescopio Cina – I segnali radio anomali entrano molto facilmente nell’atmosfera terrestre. Ecco perché chi li capta pone sempre molta attenzione alla rielaborazione dei dati, alla ricerca di comunicazioni con civitlà extraterrestri.

Il primo esperimento in materia è stato condotto negli anni Sessanta dall’astronomo americano Frank Drake. Per ricercare vita aliena, utilizzò l’antico radiotelescopio di Arecibo, ma senza alcun esito. Il dispositivo, infatti, non era in grado di distinguere in modo specifico tutte le onde radio presenti. Differentemente, l’attuale radiotelescopio Chinese Sky Eye è in grado di raccogliere 19 segnali provenienti da varie aree dell’atmosfera terrestre.