Alitalia chiude i battenti dopo 75 lunghi anni di servizio. Il motivo di quest’improvviso addio si cela nelle evidenti problematiche che la compagnia aerea stava riscontrando. Troppi ritardi, troppi voli cancellati, troppe valigie da restituire e troppe poche certezze. L’umore dei dipendenti di Alitalia non è certamente alle stelle. Chi con malinconia e chi con rabbia, hanno salutato il loro posto di lavoro.
Ti consigliamo come approfondimento – Parroco aggredito con un coltello: “Sono sotto shock ma lo perdono”
Alitalia chiude per sempre: i disagi della compagnia
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, professore fa lezione all’aperto: “Green Pass come gerarchi nazisti”
Alitalia chiude: il messaggio di una dipendente


“Signore e signori, buon pomeriggio. Mi chiamo Monica e sono la titolare del volo AZ1487 in partenza per Verona. Come tutti voi avete appreso, dal 14 ottobre il tricolore smetterà di volare. E con lui, migliaia di lavoratori Alitalia. Il nostro lungo viaggio è iniziato il 5 maggio del 1947. Ha rappresentato l’Italia in tutto il mondo. Con i nostri sorrisi vi abbiamo accolto, vi abbiamo assistiti con professionalità in viaggi di piacere e di lavoro. Ci avete affidato i vostri figli. Abbiamo condiviso le vostre gioie, le vostre ansie, le vostre paure. Oggi con le lacrime nel mio cuore, a nome di tutto il personale di terra Alitalia Ground Staff Fiumicino, vorrei ringraziare voi tutti passeggeri per aver continuato ancora a credere in noi. Per aver continuato a volare con Alitalia.”