Allarme tsunami in Italia realmente revocato? Nuova scossa in Turchia e Iran: ecco cosa sta accadendo

0
450
Allarme tsunami

L’allarme tsunami sulle coste italiane, emanato alle prime luci di questa mattina, è stato revocato. Tuttavia, vi è stata una nuova forte scossa di terremoto in Turchia e Iran, la cui magnitudo registrata è di 7.5 della scala Richter. Sono oltre 1350 i morti registrati, migliaia i dispersi e i feriti. Secondo il presidente turco Erdogan si tratta della più forte scossa di terremoto mai registrata dal 1939 in tutta la zona. Per quanto riguarda l’Italia, invece, sembra riaprirsi la paura di un nuovo allarme Tsunami sulle coste meridionali.

Ti consigliamo come approfondimento – USA, individuato pallone spia cinese sulla base missilistica nel Montana: la Cina parla di “errore”

Allarme tsunami in Italia: la Terra si è spostata di tre metri all’istante

Allarme tsunamiÈ alle 4.17, ora locale, (2.17 di notte in Italia), quando un violento terremoto ha colpito la Turchia è l’Iran. La prima magnitudo registrata è stata quella di 7.7 della scala Richter. Il sisma si è verificato ai confini tra i due paesi. Sono susseguite altre scosse di terremoto di magnitudo leggermente inferiori e con epicentri spostati anche in paesi vicini, come Cipro e Libano.

Secondo il presidente turco Erdogan, si tratta della più forte scossa mai registrata dal 1939 in tutta la regione. Al momento, i morti accertati sono oltre 1350. Più di 5000 sono i feriti, mentre non si quantificano ancora le migliaia di dispersi.

Le immagini delle telecamere di sicurezza, sia esterne che interne, hanno registrato scene da brividi. Molti palazzi e numerose abitazioni sono letteralmente crollati, intrappolando anche chi vi era al suo interno. Ne è un esempio la nazionale di volleyball femminile turca, rimasta sotto le macerie del palazzetto dello sport in cui si trovava. Delle giocatrici non vi è ancora alcuna notizia.

Stando alle dichiarazioni dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) il sisma è stato così forte tale da far spostare all’istante la Terra di tre metri. Ovviamente, una scossa così grande porta con sé una lunga scia di sciami d’assestamento. E, con sé, anche la possibilità di movimenti ugualmente o maggiormente potenti e di allarme tsunami.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, si fingevano dell’antimafia per estorcere tangenti da 30mila euro: arrestati

Allarme tsunami in Italia: è davvero rientrato? Nuova scossa di 7.3 Richter

Allarme tsunamiLa scossa di terremoto avvenuta questa notte tra Turchia e Iran ha causato la diramazione di un allarme tsunami sulle coste dell’Italia centro-meridionale. Molti sindaci, infatti, hanno allertato la popolazione vietando l’accesso alle zone costiere. Scuole, uffici ed esercizi commerciali presenti nelle zone marittime sono stati chiusi. Alcuni abitanti delle coste sono stati invitati a lasciare le proprie abitazioni, almeno fino al rientro dell’allarme.

La situazione sulle coste italiane sembrava essere ritornata alla normalità durante la mattinata, con una revoca dell’allerta tsunami. Tuttavia, tra la Turchia e l’Iran è stata da poco registrata una nuova e devastante scossa di terremoto. La magnitudo registrata è stata di 7.3 Richter. Quest’ultimo sisma ha peggiorato una situazione già di per sé catastrofica, ma non solo. Sulle coste italiane si è in attesa di un nuovo probabile allarme tsunami.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

otto − due =