Ci consideriamo emancipati e moderni eppure, ancora oggi, non riusciamo ad affrontare senza imbarazzo questioni come mestruazioni, allattamento al seno o aumento di peso. Molto spesso i cambiamenti fisiologici del nostro corpo sono motivo di vergogna, perché contrari a costrutti sociali. L’allattamento al seno è un momento speciale per mamma e bambino, un legame unico e una fonte importantissima di nutrimento e contatto umano per il piccolo. Tuttavia, allattare in luoghi pubblici, lontano dall’intimità di casa propria, è ancora considerato un tabù. La campagna “Io ciuccio dove mi pare” sfida ogni remora e invita mamme e istituzioni a lavorare insieme, perché l’allattamento in luoghi pubblici non sia più considerato sconveniente.
Ti consigliamo come approfondimento – Medi Teddy: paura della flebo? A 12 anni inventa l’orsetto nascondi-sacche
Allattamento al seno: un tabù ancora da sfatare
“I
Esporre il seno per allattare un bambino attira sguardi indiscreti e commenti che costringono le mamme a scegliere di allattare solo in casa. Addirittura, c’è chi cambia stanza e si isola, se in casa ci sono ospiti. Inoltre, benché il Ministero della Sanità sostenga l’allattamento al seno perché salutare per i bambini, il mercato del latte artificiale e il bigottismo remano in senso contrario.
Ti consigliamo come approfondimento – Cancro al seno: il rischio di metastasi è scritto nei geni delle staminali
La campagna
Non c’è nessuna implicazione sessuale. L’allattamento soddisfa una necessità del bambino e non dovrebbe esporre la madre a occhiate e pettegolezzi. La campagna ha conquistato la Basilicata e ha coinvolto diverse città lucane, sostenendo anche l’apertura di un centro allattamento, in collaborazione con l’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) di Potenza. Ora si appresta a raggiungere altre regioni italiane. Di recente è arrivata a Firenze, dove il sindaco si è fatto ritrarre circondato da donne che allattano.
Ti consigliamo come approfondimento – Un delfino rosa diventa mamma: Pinky e la bellezza della biodiversità
“Io ciuccio dove voglio” per dire sì all’allattamento in pubblico
Le fotografie di “Io ciuccio dove mi pare” sono un inno alla meraviglia della quotidianità. Mostrano donne serene che affrontano situazioni di tutti i giorni assieme ai propri figli, senza timore. Sono un invito alla libertà e alla bellezza, perché prendersi cura di qualcuno è sempre una cosa meravigliosa.