Allerta meteo, scuole chiuse in Campania: ecco tutti i comuni interessati

0
580
Allerta Meteo scuole

Ritorna il maltempo, ritornano le scuole chiuse in Campania per allerta meteo arancione. Ancora una volta le condizioni meteorologiche condizionano la didattica nella regione. Questo purtroppo è sintomo anche di tutto ciò che doveva essere fatto e non è stato fatto per la prevenzione, per i trasporti e per un percorso in classe in sicurezza. Ritorna purtroppo la stanca litania dei comuni che devono chiudere le scuole. Da questo punto di vista, parlare di allerta meteo non va più catalogato nelle emergenze, ma nelle criticità strutturali della Campania.

Ti consigliamo come approfondimento – Quando i sindaci devono chiudere la scuole?

Allerta meteo: cosa sappiamo finora

Campania dad dicembre,Tutto parte dalla protezione civile della Regione Campania che dirama un comunicato di allerta meteo arancione: “Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata o forte intensità. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. L’allerta durerà fino alle 18 di sabato 27 novembre. Dopo il comunicato della protezione civile, molti sindaci si sono attivati per la chiusura delle scuole.

Per ora è già la terza volta che a novembre la Campania interrompe la didattica per allerta meteo. Era già successo il 4 novembre e il 17 novembre.

Ti consigliamo come approfondimento – Riscatto laurea gratuito, ok dell’Inps ma avverte: “Costerà 5 mld allo Stato”

Allerta meteo: ecco l’elenco dei comuni che domani chiudono le scuole

de luca campania dad,Ecco l’elenco, in continuo aggiornamento, dei comuni in cui domani chiuderanno le scuole di ogni ordine e grado:

  • Pozzuoli;
  • Angri;
  • Scafati;
  • Vietri;
  • Monte di Procida;
  • Nocera Inferiore;
  • Sapri;
  • Portici;
  • Sarno;
  • Siano;
  • Casoria;
  • Pagani;
  • Salerno;
  • San Giorgio a Cremano;
  • Valle della Lucania;
  • Ischia;
  • Somma vesuviana.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, maltempo colpisce la città

Non solo scuole, comunque: a Salerno chiudono anche, per esempio, il cimitero e la villa comunale. E l’allerta non riguarda solo la Campania. Colpita anche la Calabria, con Catanzaro, Cosenza e Rende.

Infine, bloccati i trasporti per Ischia, Capri e Procida per domani. Le forti raffiche di vento in queste ore hanno infatti già causato incidenti nella tratta marittima tra Napoli e le isole del Golfo. Per fortuna non ci sono stati feriti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dodici + 9 =