Allievi Carabinieri, al via il concorso da 3581 posti (anche per i civili)

0
985
allievi carabinieri campana, pomigliano d'arco operaio morto

Nuovo concorso per l’Arma dei Carabinieri: il 25 febbraio 2020 è stato pubblicato il bando ufficiale di concorso per il reclutamento di 3581 allievi carabinieri. Il concorso è accessibile anche ai civili. Stando a quanto previsto dal bando, i posti sono cosi ripartiti:

  • 2.449 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
  • 1.100 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età. Il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare;
  • 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale, riservato ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Ti consigliamo come approfondimento – Scontrino fiscale elettronico obbligo per tutti: ecco cosa cambia

Allievi carabinieri: i requisiti per accedere al concorso

allievi carabinieriI requisiti necessari per accedere al concorso variano in base alla ripartizione per cui si concorre. Per partecipare al concorso i candidati dovranno:

  • Avere la cittadinanza italiana;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Aver compiuto 17 anni d’età e non aver superato i 26 anni (per i civili);
  • Per chi ha prestato servizio militare o per chi partecipa alle aliquote VFP il limite di età è elevato a 28 anni non compiuti;
  • Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per coloro che concorrono da civili (che potrà essere conseguito anche al termine dell’anno scolastico 2019-2020);
  • Essere in possesso del diploma di istruzione di primo grado (licenza media) per coloro che concorrono da militari.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus assunzioni 2020: tutti gli incentivi per chi offre lavoro

Le prove del concorso

allievi carabinieriIl concorso avrà luogo presso il Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Arma dei Carabinieri (Viale Tor di Quinto, 153 – 00191 – Roma) con data da destinarsi. Verterà su diverse prove fondamentali:

  • Prova scritta di selezione: il questionario prevede non oltre 100 quesiti su argomenti di cultura generale, storia e struttura ordinativa dell’Arma, logica deduttiva, informatica, ragionamento verbale e lingua straniera;
  • Prova di efficienza fisica: prove obbligatorie (corsa piana di 1000 mt, piegamenti sulle braccia, salto in alto) e prove facoltative (trazioni alla sbarra, salto in lungo);
  • Accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità psicofisica;
  • Accertamenti attitudinali;
  • Valutazione dei titoli.
Ti consigliamo come approfondimento – Lavoro Fiat: nuove assunzioni nel 2020. Ecco come candidarsi

Tempistiche domanda di presentazione al concorso

allievi carabinieriLa domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 26 marzo 2020. Questa dovrà essere presentata online seguendo le istruzioni presenti sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (http://www.carabinieri.it/).

I volontari in ferma prefissata in servizio dovranno consegnare una copia della domanda inviata online al Comando del Reparto presso il quale sono in servizio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quindici − 5 =