Alopecia Areata Day è la giornata di sensibilizzazione per i pazienti affetti da questa patologia autoimmune, ancora non molto conosciuta. L’appuntamento è il 13 settembre in varie città italiane, tra cui anche Napoli. L’obiettivo è quello di supportare, informare e dare un consulto dermatologico gratuito a chi, spesso limitato o spaventato dai vari condizionamenti sociali, decide di evitare il problema piuttosto che affrontarlo e cercare il giusto approccio terapeutico.
Alopecia Areata Day è organizzato grazie alla collaborazione tra le strutture ospedaliere sanitarie e l’associazione no profit Alopecia & Friends, di cui Claudia Cassia è la Presidente. L’organizzatrice degli eventi per Napoli è invece Lucia La Marca, conosciuta anche come “la ragazza col Turbante“. Lucia, che si fa sentire con la sua opera di sensibilizzazione online, è un chiaro esempio di come la bellezza possa splendere anche nella diversità.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, prevenzione gratuita con il progetto “Hub and Spoke Melanoma”
Alopecia Areata Day: più riconoscimenti e meno condizionamenti sociali!
In aggiunta a queste problematiche, i condizionamenti sociali, insieme al disagio morale e psicologico, allontanano il paziente dal giusto approccio terapeutico. Alopecia Areata Day si rivolge dunque a tutti coloro che hanno avuto di recente, o in passato, la comparsa di una o più chiazze (o intere zone) sul cuoio capelluto o sul corpo, prive di capelli o peli.
Ti consigliamo come approfondimento – Ritornano le campagne di prevenzione gratuita a Pomigliano
Gli appuntamenti in tutta Italia
- BOLOGNA – Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Unità Operativa Dermatologia;
- ROMA – Università di Roma La Sapienza A.O.U. Policlinico Umberto I Clinica Dermatologica;
- PAVIA– IRCCS Policlinico San Matteo Clinica Dermatologica;
- CATANIA – A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele P.O. Gaspare Rodolico;
- CAGLIARI – Università di Cagliari Dip. to Scienze Mediche e Sanità Pubblica;
- NAPOLI – Università della Campania “Luigi Vanvitelli” Nuovo Policlinico;
- NAPOLI – Università di Napoli Federico II .Dip. to di Igiene Pubblica, Farmacoutilizzazione e Dermatologia;
- ANCONA – Ospedali Riuniti Ancona Ambulatori Settore B Dermatologia.
Ti consigliamo come approfondimento – Diabete: possibile prevenirlo con un vaccino
Per partecipare all’incontro basta presentarsi nella sede ospedaliera scelta dalle 9 alle 13. Fa eccezione la sede di Cagliari (il cui orario è dalle 14 alle 18).