Amazon multata dall’Antitrust: “Danneggia le piccole aziende concorrenti”

0
1601
Amazon Maxi multa
Dalla pagina Facebook di Amazon.it

Amazon Maxi multa: il colosso americano è stato multato dall’Antitrust. L’accusa rivolta è di aver creato una posizione di assoluta dominanza nel mercato italiano, creando danni agli operatori concorrenti. Il proprietario di Amazon, Jeff Bezos, ha risposto duramente alle accuse e ha comunicato che farà ricorso.

Ti consigliamo come approfondimento-Poltronesofà: multa da 1 milione da Antitrust per pubblicità ingannevoli

Amazon Maxi multa: le accuse dell’Antitrust

Dalla pagina Facebook dell’Autorità Antitrust

Il colosso statunitense dell’e-commerce, Amazon, è stato multato dall’Antitrust per alcune violazioni. Secondo l’antitrust Amazon avrebbe creato una posizione di assoluta dominanza sul mercato italiano danneggiando le aziende concorrenti. Le accuse riguardano alcuni accessi a vantaggi essenziali per ottenere visibilità e migliori prospettive di vendita.  Un esempio è l’etichetta “Prime”, che consente di vendere facilmente ad alcuni consumatori fedeli al marchio Amazon. Inoltre, l’antitrust attacca Amazon anche per gli eventi del Black Friday, Cyber Monday e il Prime Day. Questi eventi aumentano le probabilità di vendita attraverso offerte molto vantaggiose, danneggiando le piccole e medie imprese. Secondo il Garante, quindi, accresce notevolmente il divario tra le offerte Amazon e quelle di aziende concorrenti. Infatti, per i costi duplicazione dei magazzini, i venditori che adottano la logistica di Amazon sono scoraggiati dall’offrire i prodotti su altre piattaforme online.

Ti consigliamo come approfondimento-Inchiesta Juve, Codacons: “Se vero retrocessione e revoca scudetti”

Amazon Maxi multa: la dura risposta di Amazon

Dalla pagina Facebook di Amazon.it

La risposta di Amazon all’Antitrust è arrivata immediatamente. Infatti, l’azienda gestita da Jeff Bezos ha rsiposto duramente alle accuse con un comunicato. Tale comunicato riporta: “Siamo in profondo disaccordo con la decisione e presenteremo ricorso. La sanzione e gli obblighi imposti sono ingiustificati e sproporzionati. Più della metà di tutte le vendite annuali su Amazon in Italia sono generate da piccole e medie imprese e il loro successo è al centro del nostro modello economico. Le piccole e medie imprese hanno molteplici canali per vendere i loro prodotti sia online che offline: Amazon è solo una di queste opzioni.” Si attendono, dunque, scontri legali nei prossimi giorni.