Per la rubrica “forse non tutti sanno che”, Pomigliano d’Arco ha un suo canile per gli amici animali, gestito dal comune attraverso “l’Associazione per la difesa dei randagi”. Questo “rifugio” – così i volontari preferiscono chiamarlo – permette al cittadino di ricevere risposte alle domande più comuni sugli amici a quattro zampe. Soprattutto adesso che è arrivata l’estate. Già, l’estate, il periodo più difficile per cani e non solo. Proprio in questa stagione, infatti, si moltiplicano i casi di abbandono (25-30% rispetto al resto dell’anno) e le criticità legate alla gestione di un animale domestico. Andiamo a conoscerle meglio. Amici animali: Rifugio di Pomigliano d’Arco Identikit di un servizio Il rifugio si trova sulla Strada Provinciale Acerra-Pomigliano d’Arco, è aperto al pubblico tutte le mattine dalle 8:30 fino alle 14:00. I volontari, circa 10, si occupano del sostentamento di tutti gli animali presenti, della loro salute, in collaborazione con i medici dell’Asl Napoli Sud 3 (a cui fanno riferimento le esigenze veterinarie dei nostri amici a 4 zampe) e della gestione dei locali. Il rifugio al momento può contenere circa 150 animali (dipende dalla loro taglia) e offre importanti servizi al cittadino. Amici Animali: Come avere la microchippatura gratuita Uno
Questo contenuto è riservato ai membri del sito. Se sei un utente iscritto, effettua il login. In caso contrario, registrati al modulo di seguito riportato.