Amore e social: piccola guida alle relazioni nel mondo di oggi

0
2523

Un pezzo sempre più consistente delle nostre vite si sta trasferendo online. Ce ne accorgiamo ogni giorno sul lavoro, nei rapporti interpersonali, e anche amore e seduzione non sono immuni a questo inarrestabile processo. I Social Network, a braccetto con le App di incontri come Tinder e Meetic, hanno letteralmente rivoluzionato le regole del gioco introducendo l’esigenza di nuove abilità comunicative, su tutte quella di saper padroneggiare al meglio i nuovi linguaggi specifici. Ma a quale prezzo? E quali sono i mutamenti sociali in atto? Lo abbiamo chiesto a Gio di Lorenzo, volto del più famoso sito in Italia dedicato alla materia, SeduzioneAttrazione (www.seduzioneattrazione.com) che, attraverso migliaia di video gratuiti su Youtube e guide approfondite, spiega tattiche, strategie e metodi agli oltre 260.000 visitatori mensili che si rivolgono al portale per ottenere incontri amorosi.

Ti consigliamo questo approfondimento – Sex Diet, la dieta più “piccante” del mondo

L’amore al tempo dei social network

Gio di Lorenzo, sito SeduzioneAttrazione

Ciao Gio, benvenuto a Informa Press. Come sono cambiate le modalità di seduzione con l’avvento dei social network e delle app di incontri specializzate?

Contrariamente a quanto accade all’estero, in Italia le app specializzate non riscuotono ancora un successo popolare.
Discorso diverso per i social network, che hanno trasformato le dinamiche in modo un tempo impensabile. Le persone sono spinte a crearsi un’identità digitale, virtuale, che spesso non corrisponde affatto alla loro vita reale.
I social, Instagram su tutti, rappresentano una vera e propria vetrina nella quale mettersi in mostra agli occhi del mondo.
Il risultato immediato è che le persone maggiormente abili nel farsi percepire come più interessanti godono di un vantaggio competitivo enorme, e di conseguenza riscuotono più successo. È una tendenza in amore insita nell’essere umano e che esiste da sempre. Ma i social l’hanno esacerbata e amplificata in modo esponenziale.”

Come si ripercuote questo mutamento in atto sulle relazioni contemporanee?

“Il primo effetto è che le persone comunicano sempre meno di persona e sempre di più attraverso i social networkQuesto processo, in molti casi, comporta la creazione di dinamiche inedite e molto particolari. Infatti le persone sembrano sempre più inarrivabili perché rese distanti da uno schermo, sempre più belle sotto l’effetto dei filtri di bellezza e sempre più irraggiungibili, a causa dell’ego viziato dal meccanismo dei like che è alla base del funzionamento stesso dei social network. Tutto questo contribuisce a creare un’incertezza di fondo che sfocia spesso nell’insicurezza e nella difficoltà di agire.”

Ti consigliamo questo approfondimento – Il legittimo diritto di amare

La migliore versione possibile di sé stessi

Dall’online all’offline, i giovani sembrano essere sempre più insicuri: è così? E quanto è importante l’aspetto della crescita personale nel campo della seduzione?

“Sì, i giovani sono sempre più insicuri, e non a caso la crescita personale costituisce il vero pilastro della seduzione.
Tantissimi uomini si rivolgono a noi per ottenere consigli pratici finalizzati alla seduzione, ma la strada verso cui li accompagniamo è sempre quella del miglioramento individuale: per avere il partner dei sogni, sia sul piano fisico che su quello caratteriale, è necessario riuscire a creare la miglior versione possibile di sé stessiSenza questo cambiamento interiore è pressoché impossibile ottenere un’evoluzione concreta in ambito seduttivo e più in generale in amore.”

Ti consigliamo questo approfondimento – Ami qualcuno? Stupiscilo con un dolce

Amore e futuro: i nuovi trend delle relazioni

amoreQuali sono le richieste più frequenti che arrivano dai clienti di SeduzioneAttrazione? E, visto dall’interno, qual è il trend che caratterizzerà il futuro prossimo delle relazioni amorose tra le nuove generazioni?

La richiesta più frequente in assoluto che arriva dai nostri clienti riguarda la capacità di messaggiare.
I giovani sono sempre meno invogliati e propensi a uscire di casa, lo confermano i cali di frequentazione e le continue chiusure di discoteche o locali notturni, ed è naturale che avverta con sempre maggiore incombenza il bisogno di saper sfruttare al meglio le nuove tecnologie.
Il nostro corso più venduto, non a caso, è proprio il “Metodo Messaggi” attraverso il quale insegniamo trucchi e modalità per utilizzare al meglio i servizi di messaggistica come WhatsApp.
Il trend futuro rispecchia appieno il mutamento verso il quale ci stiamo avviando. Avremo una realtà sempre più virtuale in cui si diffonderanno sistemi sempre più sofisticati, come i visori Oculus.
Il rischio è quello di perdere sempre di più il contatto fisico, e con esso la nostra umanità.

Mi raccomando, fate l’amore sui social, ma con parsimonia!