Andrea Sannino: ritorna al Teatro Augusteo con le canzoni di “Andrè”!

Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 21.00, il giovane cantautore napoletano Andrea Sannino ritorna al Teatro Augusteo di Napoli con le canzoni del suo nuovo album “Andrè”

0
1334
Andrea Sannino

Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 21.00, dopo gli strepitosi sold out della scorsa stagione (leggi l’articolo sulla stagione teatrale del Teatro Augusteo), Andrea Sannino ritorna al Teatro Augusteo di Napoli con le canzoni del suo nuovo album “Andrè”. Prodotto e distribuito dalla Zeus Record, con la produzione artistica di Mauro Spenillo e Pippo Seno, presentato a giugno 2018 presso la Feltrinelli in Piazza dei Martiri a Napoli, l’album “Andrè” raccoglie 14 brani in napoletano. Questi sono frutto del lungo lavoro di ricerca e crescita umana e artistica del cantautore partenopeo. E adesso, dopo un estate di successi, le canzoni di “Andrè” risuoneranno anche sul palco di piazzetta Duca D’Aosta.

Andrea Sannino: dagli esordi al successo!

Sannino ritorna all’Augusteo, che lo ha già premiato con calorosi applausi e soddisfacenti sold out. Ma questo teatro ha un valore speciale per il cantautore partenopeo. È il luogo dove tutto è cominciato. Nel 2010, infatti, Claudio Mattone lo sceglie come sostituto di Sal Da Vinci in “C’era una volta… scugnizzi”, nel ruolo di Don Saverio. Il musical va in scena in tutta Italia con più di 100 repliche partendo proprio dall’Augusteo di Napoli. Nel Febbraio 2013, Sannino lascia i panni di “Don Saverio” per indossare quelli di “Ciciniello” in “Quartieri Spagnoli” di Gianfranco Gallo. Nel 2014 è tra i protagonisti del primo musical scritto e diretto da Alessandro Siani “Stelle a metà”, con Sal Da Vinci. Andrea Sannino

Ma è nel Luglio 2015 che arriva il grande successo. Viene pubblicata “Abbracciame”. La canzone è scritta con Mauro Spenillo e scelta come singolo di lancio del suo primo album “Uanema”. Un trionfo impressionante. Il pezzo raggiunge milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo. E’ in testa per mesi a The Sound of Naples, la classifica di Spotify dei brani partenopei più ascoltati. La cantano anche i calciatori, da Reina a Cannavaro e Dries Mertens. Grazie a Gigi D’Alessio arriva in TV a “Made in Sud”. Deborah de Luca, dj di Scampia, ne ha fatto una versione house e la suona a Dubai e nei club più esclusivi d’Europa. E  Junko Kato, nota cantante giapponese, l’ha addirittura incisa nella lingua del Sol Levante.

Leggi l’articolo su Bentornata Piedigrotta in scena al Teatro Augusteo

Andrea Sannino: il suo nuovo orgoglio “Andrè”

Andrea SanninoMa Sannino continua a riscuotere successo, senza perdere mai di vista le sue radici. Il suo nuovo album “Andrè” è infatti una dichiarazione d’amore alla napoletanità. A tal proposito, Sannino ha affermato che si tratta di “una sorta di ripicca ironica verso chi, quando qualcosa parte da Napoli, ti fa sempre la classica affermazione: “Però adesso ci vuole un brano in italiano!”. Quasi a dire che se lo fai in napoletano è qualcosa di serie B. Allora, per ripicca, non solo i 14 brani sono tutti in napoletano, ma mi sono tradotto anche il nome: da Andrea Sannino a “André”. Tié».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × cinque =