In Italia quasi il 50% delle famiglie vive con un animale domestico

0
256
Animali domestici casa

Animali domestici casa: in Italia gli animali domestici sono aumentati nelle case. Spesso la decisione di accoglierli in casa a lungo andare si rivela positiva a livello fisico, per accompagnarli a fare i bisogni. Ma si rivela positivo anche a livello psicologico, soprattutto presenti in casa dei bambini.

 Ti consigliamo come approfondimento-Elisa Esposito, la prof tiktoker del “corsivoe” crea una “nuova lingua”: il “Maranzivoe”

Animali domestici casa in aumento

bonus bauSono affettuosi, spesso divertenti e sono i compagni ideali: gli animali domestici negli ultimi anni sono diventati sempre più presenti nelle nostre vite. A conferma della presenza sempre più costante degli animali è arrivato il Rapporto Assalco-Zoomark presentato in occasione di Zoomark International 2023. Rispetto al passato la presenza degli animali in casa ha avuto una crescita continua negli ultimi anni. Significativo è proprio uno dei dati emersi dal rapporto: ben il 42% delle famiglie italiane vive con almeno un animale domestico, non a caso nel giro di appena 12 mesi il numero totale di pet presenti nelle abitazioni italiane è passato da 62 a 65 milioni. A questo totale contribuiscono in buona parte i cani (9 milioni) e i gatti (10 milioni), ma oltre a loro ci sono anche molti rettili, piccoli mammiferi e volatili.

Ti consigliamo come approfondimento-Scoperta shock a “Fuori dal Coro”: l’AIFA nasconde documenti sui morti dopo il vaccino

Animali domestici casa: rapporto tra uomo e animali

Il rapporto Assalco-Zoomark contiene anche altre informazioni che fanno comprendere come sia cambiato il rapporto tra uomo e animale domestico. Rispetto al passato, oggi i pet vengono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti. All’interno del rapporto è contenuta un’indagine condotta da BVA-DOXA. Tale indagine ha preso in esame un campione rappresentativo della popolazione italiana. Gran parte degli intervistati (il 90%) ritiene che gli animali domestici vengano nutriti e curati meglio. Sono alte anche le percentuali di coloro che considerano i pet più accettati nei luoghi pubblici e maggiormente considerati dai mezzi di comunicazione. Il rapporto tra uomo e animale è diventato ancora più coinvolgente. L’85% dei proprietari intervistati ha spiegato come il proprio pet partecipi a ogni momento della loro vita in famiglia.

Ti consigliamo come approfondimento-Lega cane con lo scotch sotto casa dell’ex per vendetta. Lasciato sotto il sole con un biglietto e l’anello di fidanzamento

Animali domestici casa: affetto e cura

spagna divorzio animali,Il comportamento di chi ha un animale domestico in casa è diventato più consapevole in relazione alle necessità dei pet. Questa consapevolezza si traduce in un’attenzione maggiore nei confronti dell’igiene e della pulizia degli animali. Infatti, si comprano molti più prodotti di questo tipo. Lo stesso discorso vale per l’alimentazione. Dal rapporto Assalco-Zoomark emerge quanto sia fondamentale per il benessere degli animali. I bisogni nutrizionali di cani, gatti e non solo vengono assecondati con grande attenzione. Viene data la precedenza a prodotti di qualità e Made in Italy. I pet sono considerati membri della famiglia. L’Assalco sostiene il punto di vista delle associazioni di consumatori, veterinari e altri enti che hanno chiesto la riduzione dell’aliquota iVA sugli alimenti per gli animali e le cure veterinarie. Nel momento in cui si accoglie un pet in casa bisogna prendersene cura e dimostrargli tutto l’affetto possibile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × tre =