ANM (Azienda napoletana mobilità) ha firmato il contratto per l’assunzione a tempo determinato di 100 autisti di autobus. I lavoratori verranno assunti dalla società di somministrazione vincitrice della gara d’appalto. Partiranno da lunedì 28 ottobre le procedure di selezione per titoli ed esami. I candidati scelti dovranno poi seguire una specifica attività di formazione.
Si prevede che i nuovi autisti saranno operativi per la fine di novembre. Saranno assegnati ai diversi depositi in modo da potenziare l’offerta di trasporto in tutte le aree della città. Il provvedimento rientra tra le azioni di miglioramento previste dal piano di concordato di ANM e ha ottenuto l’autorizzazione del tribunale.
Ti consigliamo questo approfondimento – Concorso operatori giudiziari: al via il bando per 616 assunzioni
ANM: aumento di autisti e autobus per il migliorare i trasporti della città
Ti consigliamo questo approfondimento – Illuminazione pubblica: Napoli al top
Anm: le caratteristiche degli assunti
Il costante impegno della gestione aziendale negli ultimi due anni ha fatto nettamente migliorare i conti. Questo ha dato la possibilità, autorizzata dal Tribunale, di investire, in un anno, tre milioni di euro per migliorare il servizio dei trasporti cittadino.
Ti consigliamo questo approfondimento – Boviar lancia il concorso per le scuole. Oltre 10.000 euro in palio
ANM: le parole dell’amministratore Nicola Pascale
Un incremento del numero di autobus in servizio è un piccolo ma significativo segnale. Lo facciamo per i cittadini che ogni giorno scelgono di muoversi con i mezzi pubblici, sopportando anche le carenze del servizio su cui tutto il team dell’azienda, dagli autisti ai tecnici, lavora ogni giorno con grande impegno. È una prima svolta; altre ne verranno a breve con l’arrivo dei primi nuovi treni della Linea 1 e con l’acquisizione in prospettiva di nuovi bus“.