Anniversario dell’Unità di Italia – Oggi, 17 marzo 2021, il nostro Paese compie 160 anni. Nello stesso giorno del 1861, infatti, Re Vittorio Emanuele II – sovrano del Regno di Sardegna – divenne il primo Re d’Italia.
Ti consigliamo come approfondimento – Giornata dei Camici Bianchi: il primo anniversario dal paziente uno
Anniversario dell’Unità di Italia: 160 anni di storia
Questo è quanto accadde il 17 marzo del 1861 a Torino. Allora, infatti, la capitale del regno era il capoluogo piemontese. La città fu il fulcro del procedimento di unificazione e del Risorgimento Italiano. Fu cornice del primo capitolo della storia dell’Italia unita, da Nord a Sud.
Ti consigliamo come approfondimento – Aifa sospende il vaccino AstraZeneca in tutta Italia. La nota dell’Agenzia
Anniversario dell’Unità di Italia: il tricolore su Palazzo Carignano
Come si legge sul sito ufficiale di Iren, relativamente a questa occasione, “per creare l’effetto scenico, saranno utilizzati 20 proiettori sagomati, 6 per il colore verde e 7 ciascuno per il bianco ed il rosso, che saranno posizionati su stalli collocati nella piazza antistante l’ingresso del Museo Nazionale del Risorgimento“.
Ti consigliamo come approfondimento – Forbes Italia: chi è Pasquale D’Avino, tra gli under 30 più influenti del 2021
Anche la Mole Antonelliana – simbolo per eccellenza della città di Torino – parteciperà ai festeggiamenti. Nella giornata di oggi, 17 marzo, si tingerà dei colori della bandiera nazionale.