Antonio Veneziano: una vita all’insegna dell’arte e dello spettacolo

0
2100
antonio venenziano
Dalla pagina facebook di Antonio Veneziano

Antonio Veneziano: attore e cantante. Un artista pieno di talento la cui passione per lo spettacolo si manifesta da piccolissimo anche grazie al suo papà. Fin da bambino Antonio ascolta musica classica e frequenta mostre e musei. Scopre così il suo primo amore: la musica. Ad Antonio piace comprare cd di musica classica, accendere lo stereo e ascoltarlo per ore. Quando poi ne ha compreso ogni piccolo dettaglio allora ne compra un altro. Mantiene questa forma di studio per qualche anno, cambiando generi musicali e stili fino poi a scoprire un’altra sua passione: il canto. Un giorno vede in un cantante che presenta il suo nuovo disco, il cantante è Michele Zarrillo e corre subito a comprarne il disco.

Ti consigliamo questo approfondimento – Disney Pixar e la lotta al bullismo: arriva “Lou”, il nuovo emozionante corto

Antonio Veneziano e il suo amore per l’arte

antonio veneziano
Dalla pagina facebook di Antonio Veneziano

Comincia a cantare per emulare i suoi cantanti preferiti. Frequenta la sua prima scuola di canto a Casapulla in provincia di Caserta e lì ha un’insegnante di eccellenza: Jenny Sorrenti, sorella di Alan, famosa cantante di musica etnica. La passione per il teatro invece arriva quasi per caso grazie alla partecipazione ad uno spettacolo ai tempi del liceo.  Nel 2004 entra nell’Accademia di Arte Drammatica dello Stabile di Trieste. Qui acquisisce la formazione necessaria iniziando così la sua carriera di attore. Riconoscimenti e apprezzamenti di persone di spicco del mondo del teatro non tardano ad arrivare. Antonio ha lavorato anche con le star del teatro nazionale ed internazionale come:

  • Luca Ronconi;
  • Lavia;
  • Angelica Liddell.

Più tardi scopre il cinema e la televisione. Antonio Veneziano ha studiato molto e continua a farlo, la sua è una professione in continua evoluzione, perché legata all’essere umano che esso stesso si evolve: c’è bisogno di una costante crescita e perfezionamento. Un’accademia non basta per poter lavorare, bisogna approfondire l’arte in tutte le sue sfaccettature, questo rende la professione mai monotona e lineare ma cresce e si rigenera continuamente.

Ti consigliamo questo approfondimento – https://informa-press.it/napoli-cinema-produzioni-2021/

La sua costante crescita professionale

cinema chiusi per covid, antonio veneziano

Pochi mesi fa Antonio è stato a Venezia, all’Accademia teatrale Veneta, per un master sulla Commedia dell’arte con l’Arlecchino nazionale il maestro Bonavera. “Un’esperienza estremamente interessante – esclama l’attore – che mi ha lasciato un bagaglio che non si ferma alla maschera, ma che mi ha dato ulteriori strumenti per la costruzione del personaggio e per la ricerca della sua verità. Paradossalmente ho acquisito strumenti che mi serviranno anche al cinema più che in teatro”.  Non mancano però le preoccupazioni per la situazione in cui versa il settore dello spettacolo: “Sono fermamente convinto che questi distanziamenti sociali e l’uso costante delle mascherine, ovviamente sono necessari, ma se guardiamo il rovescio della medaglia stiamo perdendo la socialità e la condivisione, elementi importanti per far vivere e proliferare una società. Continuare in questa modalità credo che ammazzi lentamente l’essere umano, la civiltà ed il progresso!” 

Ti consigliamo questo approfondimento – Disney, nuove pellicole: annunci tanto attesi, da Indiana Jones a Star Wars

I suoi ultimi lavori

cinema Regione Campania, antonio venezianoAntonio ha concluso a dicembre le riprese di un film che sarà distribuito da Rai Cinema. In attesa anche l’uscita de “I Bastardi di Pizzofalcone 3” con Alessandro Gassmann. Il film “The Mirror” di cui è protagonista è in concorso al David di Donatello. Non meno importante anche il secondo film “Un eretico in corsia” dove interpreta il medico chirurgo che opera e salva la vita del protagonista.