Apple presenta i nuovi Watch e iPad: una tecnologia sempre più avanzata

0
758
ios14 apple

Sono state presentate ieri in streaming le ultime novitĆ  in casa Apple. Nuovi Watch, di cui uno a basso costo, e iPad. ƈ parlando di Coronavirus che Tim Cook ha aperto il consueto appuntamento con i nuovi prodotti Apple di settembre. Non discute di ā€œnuova normalitĆ ā€, come hanno fatto altri Ceo, ma di ā€œgiorni miglioriā€ che verranno.

Ti consigliamo come approfondimento – Spotify spegne la musica su iPhone: ecco cosa ĆØ successo

Apple Watch: i modelli diventano 3

AppleSi parte con la presentazione del nuovoĀ Apple Watch Series 6. Quest’ultimo ĆØĀ dotato di un sensore in grado di misurare il livello di ossigeno nel sangue in soli 15 secondi. Una funzionalitĆ  che va ad affiancarsi a quelle giĆ  conosciute di misuratore di battito cardiaco ed elettrocardiogramma. Oltre naturalmente a tutte quelle funzioni a vocazione fitness che assistono gli utenti durante le attivitĆ  sportive e in caso di emergenza. Prezzi da 439 (gps) e 539 (gps+cellular) euro.

L’altra novitĆ  ĆØ l’Apple Watch SE. Ha le stesse caratteristiche del penultimo modello, ma a un prezzo minore (in Italia parte da 309 euro). Si tratta di provare a replicare la stessa operazione che ha portato al vendutissimo iPhone SE. Monta tutte le funzioni essenziali di Apple Watch, tranne Ecg e Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue. Inoltre rimane disponibile il vecchio ma ancora validissimo Series 3.

Ti consigliamo come approfondimento – iOs 14 lancia l’azienda di Cupertino nel futuro: ecco tutte le novitĆ 

iPad sempre più potenti

Obsolescenza programmataApple ha rinnovato il modello base di tablet, arrivato all’ottava generazione, con il potente chip A12 Bionic che porta per la prima volta sul modello di base il Neural Engine per l’intelligenza artificiale. Parte da 389 euro ed ĆØ il modello più popolare e accessibile; pur avendo un eccellente display Retina da 10,2″, fotocamere evolute e una batteria che dura tutto il giorno. ƈ compatibile con Apple Pencil.

Ma ĆØ sul nuovoĀ iPad Air che Apple ha voluto montare il meglio della sua tecnologia. Parliamo del “super” chip A14 Bionic, design a tutto schermo con un display Liquid Retina da 10,9 pollici e di un nuovo sensore Touch ID integrato nel pulsante superiore. iPad Air arriverĆ  nei negozi a ottobre. Costa dai 669 euro (la versione solo Wi-fi) agli 809 del modello Wi-fi + Cellular.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × 2 =