Aprire un franchising: opportunità e idee

0
167

Il franchising è ad oggi e da molto tempo la soluzione migliore per tutti quegli imprenditori interessati nel gestire un’azienda, senza però essere costretti a farlo partendo da zero con un marchio totalmente nuovo. Si tratta difatti di una vera e propria collaborazione tra imprenditori, che mira a produrre e distribuire servizi e beni di ogni tipo con un marchio già presente sul mercato e quindi già conosciuto.

Questo articolo è stato scritto per spiegarti al meglio quali sono le cose principali da sapere prima di aprire un franchising, così da poterti chiarire ogni dubbio e rispondere a qualsiasi tua domanda.  Per aiutarti nella scelta, abbiamo chiesto agli esperti del settore franchising della directory LavoroeFranchising.com, che ci ha fornito degli utili suggerimenti.

Quanti soldi ci vogliono per aprire un franchising?

Nonostante si tratti di costi importanti, c’è da dire che l’investimento da fare per poter aprire un negozio in franchising è comunque più vantaggioso di quello che si farebbe per un’attività ex novo.

Si parla di un investimento iniziale che possa andare dai 20.000 ai 40.000 euro, dovendo comunque tener conto della dimensione dell’attività e soprattutto della sua notorietà, visto che, come già abbiamo accennato, si parla di franchising quando il marchio dell’azienda che siamo interessati a gestire è già conosciuto sul mercato.

L’importo è senz’altro considerevole, eppure è giusto precisare che in questo investimento sono comprese la quasi totalità delle spese necessarie all’apertura di un’attività in franchising. Si parla di spese di vario genere, che vanno dal carattere burocratico a quello pubblicitario, ma che riguardano anche spese variabili come la prima fornitura di tutti i prodotti, il pagamento delle utenze, i costi per l’arredamento del locale ed una sua possibile ristrutturazione.

Tutto quindi dipende da tre principali fattori:

  • Quanto è conosciuto il marchio scelto;
  • Quanto è grande il locale nel quale l’attività verrà inaugurata e se ne è necessaria la ristrutturazione;
  • Permessi e autorizzazioni da richiedere;

Cosa conviene aprire in franchising?

Le possibilità di aprire un’attività in franchising sono molteplici, ed insieme all’imbarazzo della scelta potresti avere il problema di quale settore scegliere.

Franchising di Supermercati Automatici

Sono molteplici le attività che si potrebbero aprire in franchising e che in realtà restituiscono ottimi risultati. Uno tra i primi è sicuramente il franchising di negozi di alimentari, specie se totalmente automatici.

Negli ultimi anni, infatti, la presenza di veri e propri supermercati automatici aperti 24h su 24h si è dimostrato utile per migliaia di persone.

È però giusto dire che sebbene sia molto redditizio è anche molto impegnativo. Se si vuole aprire un negozio in franchising di supermercati automatici si deve tener conto della manutenzione di cui ha bisogno e della continua pulizia in ogni sua parte. Nessuno comprerebbe mai un solo prodotto se si trovasse in un distributore poco pulito o dal facile inceppamento.

Franchising di Parrucchieri, Barberie ed Estetica

Che sia inteso come un negozio incentrato sulla vendita di prodotti specifici, o un vero e proprio salone, questa categoria è senza dubbio destinata ad essere molto redditizia.

Ad oggi ci sono infatti migliaia di persone che decidono di conseguire diplomi specializzati in questi settori, ma non sempre c’è per loro la disponibilità economica di potersi poi aprire un’attività tutta da zero.

Con i diversi franchising di Parrucchieri, Barberie ed Estetica presenti sul mercato si dà infatti l’opportunità a centinaia di professionisti del settore di poter gestire un’attività tutta loro, con un investimento decisamente meno dispendioso.

Franchising della Ristorazione

Di sicuro il tipo di franchising che siamo abituati a vedere più spesso. Ci basti pensare a quante volte in giro per l’Italia o anche all’estero ci capiti di vedere uno stesso tipo di locale, magari con giusto qualche differenza nel tipo di arredamento.

Questa tipologia di franchising è tra le migliori che potresti ricercare anche per la varietà di servizi che potrebbe farti vendere. Così come si può trovare il franchising di una grande attività volta alla vendita di food & beverage, si può benissimo ricercare un franchising di solo cibo d’asporto, che siano pasti completi o semplici snack dolci & salati, o sola vendita di bibite e cocktail, magari resa particolare dal tipo di packaging utilizzati.

Come sempre dipendentemente dal tipo di franchising che siamo intenzionati ad aprire e da quanto sia grande o conosciuto il marchio, possiamo ritrovarci a dover fare un investimento più o meno grande, ma è certo che nel campo della ristorazione e soprattutto del beverage non si fatichi a far successo.

Franchising dell’Autonoleggio

Automobili, furgoncini, motoveicoli, biciclette e monopattini elettrici sono soltanto 5 dei tantissimi servizi che potresti vendere a chi ricerca noleggi a breve e lungo termine.

Sono per di più moltissimi i marchi disponibili a darti, con un piccolo investimento, un’attività che potresti svolgere completamente in smart working.

In un mondo che tenta da diverso tempo di combattere il cambiamento climatico e di ridurre l’inquinamento dovuto alle fin troppe vetture in circolazione ogni giorno, decidere di aprire un franchising di veicoli 100% elettrici o bassissimo impatto ambientale, per di più per un tempo di utilizzo limitato più o meno lungo, rappresenta certamente una delle migliori scelte che qualsiasi buon cittadino sarebbe in grado di apprezzare.

Franchising di E-Commerce

Ultima di questo breve elenco di possibilità concrete per quanto riguarda l’apertura di attività in franchising è senz’altro quella relativa all’e-commerce.

Soprattutto di seguito alla pandemia che ci ha visti tutti protagonisti, gli acquisti online sono stati per molto tempo la nostra salvezza, e ad oggi sono ancora per moltissime persone l’unica soluzione più veloce ed economica grazie ai molteplici servizi di spedizioni veloci e assistenza clienti.

Che sia per la vendita di capsule per diversi tipi di macchinette del caffè, o vendita di prodotti per animali, bambini o appassionati di make-up (tanto per dirne un paio su diverse centinaia) questa scelta di franchising si rivela essere tra le migliori presenti sul mercato. Il passa-parola sarebbe immediato tramite la condivisione sui diversi canali social ad oggi super utilizzati e per avere nuove visite basterebbero una manciata di click.

È certo che, per questo tipo di attività in franchising, indispensabile dovrà essere il supporto e l’aiuto di specialisti di social media marketing e di web designer, in grado di poter offrire ai nuovissimi imprenditori una base solida su cui sicuramente iniziare a guadagnare da subito una rete fitta di clienti soddisfatti e fidelizzati.

Quanto si guadagna con il franchising?

Così come lo è stato per il paragrafo dedicato a “Quanti soldi servono per aprire un franchising?” anche per questo tutte le stime che si leggeranno non sono né universali né invariabili, e si tratta ovviamente di guadagni a solo scopo informativo.

Che ci si possa trovare nella condizione di essere un imprenditore più o meno esperto, il guadagno complessivo dipende ovviamente dal modo in cui si lavora e non sempre dall’esperienza che si ha contata in anni.

Non preoccuparti, perciò, di quanto poco potresti guadagnare essendo un imprenditore nuovo di zecca, perché potresti scoprire in te un vero e proprio talento negli affari e guadagnare ben più di quel che immagini.

Mediamente il guadagno orario per chi decide di aprire un negozio in franchising si aggira intorno ai 25 euro, somma che ci permette di stabilire una media annua oscillante tra i 28mila e i 60mila euro in base al tipo di esperienza che si è disposti a dimostrare in campo. C’è da ribadire però, come già detto poco fa, che questo tipo di guadagno ha radici ben più profonde della sola esperienza in ambito imprenditoriale, infatti molto dipende dal tipo di marchio che decidiamo di prendere in considerazione per la nostra attività.

Già se si tratta di un marchio molto conosciuto sarà più facile guadagnarsi una clientela in breve tempo. Importante però si rivela essere anche il tipo di servizio offerto e il target a cui esso può rivolgersi.

Un franchising di Autonoleggio, ad esempio, raramente potrebbe interessare ad una gamma di giovanissimi, così come un franchising di fast food potrebbe facilmente interessare un ceto sociale molto alto economicamente parlando.

Tutto quindi dipende dal tipo di attività che si va ad aprire, dove e soprattutto come la si decide di comunicare, online ed offline.

Quali sono gli svantaggi del franchising?

È certo che se abbiamo parlato di tutti i lati positivi che ci sono nel potersi aprire una propria attività, affiliandosi ad un marchio in franchising, aver consigliato quali sono almeno in numero limitato le migliori categorie e aver affrontato il tema delle spese e dei guadagni, è giusto poterne elencare anche gli svantaggi, così da poter offrire una consapevolezza completa.

Essi sono strettamente collegati con le prime righe di questo articolo, dove infatti si parlava del franchising come della soluzione più ottimale per tutti quegli imprenditori che, pur volendo gestire un’attività, desideravano partire da un investimento non troppo alto.

Infatti tra gli svantaggi più importanti del franchising troviamo dei vincoli stabiliti a monte dal franchisor, i quali potrebbero riguardare i prezzi della merce in vendita, la fornitura di prodotti o il tipo di servizi o addirittura il tipo di comunicazione da dover seguire sul lato social, per menzionarne alcuni.

È per questo che si consiglia caldamente di chiedere sempre il parere di un avvocato e farsi seguire dallo stesso in ogni fase, prima di firmare qualsiasi tipo di contratto in questo ambito. Tuttavia, quello che abbiamo indicato essere uno svantaggio non è da prendere esclusivamente come lato negativo. Tutto dipende sempre dal tipo di contrattazione che si arriva ad avere tra franchisor (titolare di prodotti o servizi del marchio) e franchisee (futuro gestore dell’attività).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

8 − 6 =