Biden accusa la Russia: “Potrebbe usare armi chimiche”. Putin risponde: “Illazioni, non le abbiamo”!

0
1352
armi chimiche russia

Armi chimiche Russia – Armi chimiche, Russia pronta ad utilizzarle? Questo è il pensiero e il timore agitato dal presidente Biden nelle scorse ore che sta rimbalzando su media e social. Anche a livello internazionale la notizia è rimbalzata, generando non poche preoccupazioni e allarmismo. Ma è effettivamente così? Vediamolo insieme nel dettaglio.

Armi chimiche Russia: lo scenario di guerra

Russia Eurovision, russia ucraina guerra iniziata, ucraina cittadini arruolati; armi chimiche russiaArmi chimiche, la Russia le sta impiegando già? Siamo ormai a 27 giorni dall’inizio del conflitto russo-ucraino, e il quadro è decisamente desolante. Solo sul versante ucraino sono quasi mille i civili morti. 40 i bambini, secondo i dati Onu che contrastano con quelli di Kiev (117). Oltre 10 milioni sono gli sfollati, mentre l’offensiva russa non arretra. I vari bombardamenti, con impiego anche di bombe a grappolo, avrebbero colpito 139 ospedali, oltre a strutture civili e private. La Bielorussia ha intanto annunciato che sta per inviare le sue truppe a supporto dei russi in Ucraina.

Poco chiare, ancora, le perdite russe, con Cremlino, Kiev e organi d’informazione che forniscono numeri discordanti. L’unica cosa che appare chiara è il rallentamento delle operazioni russe. La guerra doveva essere, infatti, una “invasione lampo”. Gli intenti, secondo alcuni analisti come Roberto Sajeva, erano quelli di precludere l’accesso al mare, prendere Kiev e muoversi verso la Transistria in pochi giorni. Siamo a un mese dall’inizio del conflitto, tuttavia, e neanche uno di questi obiettivi risulta raggiunto. Poco contano le sirene di Odessa e i colpi a Mykolaiv, porto sul mar Nero. L’offensiva russa si è ingolfata: secondo il portavoce del Pentagono, John Kirby, i russi sono in difficoltà, e le controffensive di Kiev sul fronte sud potrebbero essere letali per l’esercito al soldo di Putin, già fiancheggiato dai terroristi ceceni.

Ti consigliamo come approfondimento –  Guerra Ucraina, Pentagono sicuro: “Kiev sta contrattaccando, Russia in difficoltà”

Armi chimiche Russia: Washington, Kiev, Mosca, passando per Roma e Minsk

Ucraina famiglia distruttaL’impiego di armi chimiche è stato sventolato dal presidente americano Biden ieri sera, provocando una serie di preoccupazioni e strascichi. Ma avverrà effettivamente? Ci sarà l’utilizzo di armi chimiche in Russia? L’arrivo delle armi europee a Kiev ha sicuramente reso più critica la posizione degli invasori e rischia di compromettere i piani di Putin. L’arrivo ha infatti permesso al governo di Zelensky di armare l’esercito, ma non solo. Non si arrestano, infatti, le polemiche per gli armamenti distribuiti ai civili e ai volontari.

Fonti diplomatiche, tuttavia, chiariscono che non si tratta di “armare” i civili. In Ucraina, infatti, vige ancora la leva obbligatoria che può coinvolgere anche i congedati. In aggiunta, sono molti i civili “partigiani”, ucraini e non solo, che da volontari chiedono di combattere e chiedono armamenti. Rimangono ancora impresse nella mente le molotov scagliate da civili sulle feritoie dei carri armati russi nei primi giorni del conflitto. Nei giorni scorsi, invece, sono arrivate le armi dei paesi UE, con cui Kiev sta riarmando le sue milizie e fornisce sostegno alle attività “partigiane”.

Armi chimiche Russia: gli aggiornamenti di Zelensky al parlamento italiano

Non solo armi dall’Europa, ma anche tanta solidarietà. Di questo è stato estremamente grato Zelensky oggi parlando al Parlamento italiano. L’ha fatto, tuttavia, non nascondendo le sue preoccupazioni. L’impiego delle armi europee sta consentendo infatti una controffensiva più consistente da parte degli ucraini, che già hanno riconquistato Makariv. L’abbattimento di un aereo da guerra russo sui cieli di Mariupol è l’ennesima perdita per Mosca. A questo aggiornamento fa eco il video del battaglione Azov, manipolo autonomo notoriamente nazista, che afferma di aver attaccato e “distrutto quattro carri armati russi e diversi veicoli corazzati”. Mosca, al contempo, ha colpito l’istituto scientifico di Kiev con un drone, causando almeno un morto. Gli alleati bielorussi avrebbero, invece, eliminato degli 007 ucraini che agivano, afferma Minsk, sotto copertura diplomatica.

Ti consigliamo come approfondimento –  Guerra Ucraina-Russia, talpa allerta di un golpe contro Putin: quali verità?  

Armi chimiche Russia: Biden contro Putin

armi chimiche russia
armi chimiche russia: Vladimir Putin

In questo scenario pare che Putin voglia adoperare armi chimiche per porre fine allo stallo. Almeno questa è l’ipotesi profilata da Washington, ma nelle scorse ore è arrivata la smentita da Mosca. Putin non ha la minima intenzione di usare armi chimiche; anzi, affermerebbe di non esserne proprio in possesso. Dopo lo spauracchio, quindi, della guerra nucleare, ora verrebbe agitato quello della guerra chimica-batteriologica. Nel dubbio, è opportuno chiedersi cosa aspettarci, soprattutto a seguito del riarmo di tutti i paesi comunitari e del continente. Lo scenario è preoccupante, soprattutto visto che Roberta Metsola,
Presidente del Parlamento europeo, ha invocato oggi nuove sanzioni alla Russia, e con la Polonia che chiede l’estromissione della Russia dal G20. La corsa agli armamenti, di certo, non lascia ben sperare.