Dal 28 maggio 2019 la Banca centrale europea metterà in circolazione le nuove banconote da 100 e 200 euro. (Leggi anche – Tav, i motivi per fare o non fare la Torino-Lione) Queste completano la serie “Europa” che a poco a poco è stata introdotta a partire dal 2013. Si va così a sostituire la prima serie delle banconote in Euro, introdotta nel 2002.
Nuove banconote da 100 e 200 euro: nuove misure anticontraffazione
La Banca centrale europea ha alzato il velo sulle nuove banconote da €100 e €200
Le nuove banconote da 100 e 200 euro: tecnologiche e resistenti a tutto
Le nuove banconote da 100 e 200 euro sono dotate di caratteristiche di sicurezza fortemente innovative. Come gli altri tagli, sono facili da verificare applicando il metodo “toccare, guardare, muovere”. Le nuove banconote sono resistenti alla pioggia e agli sbalzi climatici, anche grazie a una serie di fattori che evitano il deterioramento. Possono resistere a picchi di temperatura, possono essere stirate e addirittura escono indenni dal
- I trattini in rilievo lungo i margini destro e sinistro, facilmente percepibili al tatto;
- Le iscrizioni e la cifra del valore sono stampati in rilievo;
- Controluce è possibile osservare il ritratto della dea Europa su entrambi i lati del biglietto.