Assume solo 18enni senza famiglia, imprenditore già multato dall’ispettorato del lavoro ci riprova

0
1476
asiago cercasi commessa

L’imprenditore ci ricasca. Mario Dal Sasso era già stato multato per aver violato il Codice delle Pari Opportunità. Malgrado l’intervento dell’ispettorato del lavoro, è tornato a offrire lavoro a modo suo: solo ragazze di diciotto anni senza oneri familiari. Vediamo che è successo

Ti consigliamo come approfondimento – Sanzionava chi scioperava, Elisabetta Franchi condannata dal giudice del lavoro

Asiago cercasi commessa: la multa da 7000 euro

asiago cercasi commessaAsiago, provincia di Vicenza. Mario Dal Sasso è un commerciante molto noto con un negozio di abbigliamento molto ampio. Il “Magazzino Dal Sasso” è un esercizio storico del paese, con 800 metri quadri di locale e le sue 18 vetrine.

Marco Dal Sasso, che lavora nel negozio da anni con la sorella, aveva già messo annunci ritenuti discriminatori. In particolare, mesi fa l’ispettorato del lavoro gli aveva fatto una multa di 7.000 euro.

La multa era arrivata per violazione del Codice delle Pari Opportunità, dopo che una turista aveva denunciato, indignata, il cartello dell’offerta di lavoro. “Cercasi commesse diciottenni libere da impegni famigliari”. Ma dopo la denuncia ad aprile e la sanzione, l’imprenditore è tornato ad esporre quel manifesto.

Ti consigliamo come approfondimento – Assunta senza contratto e licenziata un’ora dopo, la storia assurda di una giovane laureata a Milano

Asiago cercasi commessa: la versione dell’imprenditore

Regione Campania concorso, bonus donne disoccupate 2021, reskilling e upskilling, asiago cercasi commessaMalgrado tutto, l’ottantunenne è fermamente convinto di quanto chiede. Per lui le donne che mettono su famiglia non sono adatte a lavorare nel suo negozio. Questo perché vengono distratte da altre incombenze. Per questo il magazzino è senza commesse.

Dalle colonne de Il Giornale di Vicenza, Dal Sasso afferma chiaramente di essere un commerciante che non dipende da alcun sindacato e che “ha il diritto di fare ciò che vuole nella propria azienda”. “Il cartello non offende nessuno, non è in alcun modo denigratorio”, afferma. Per lui l’annuncio è solo “chiaro nella figura che stiamo cercando da inserire”.

Il commerciante parla di accanimento nei suoi confronti. Accanimento che verrebbe da alcune sigle sindacali. Ma, ribadisce il Dal Sasso, “Non abbiamo nessun obbligo di esporre le nostre politiche aziendali”.

Ti consigliamo come approfondimento – Lettera di una ragazza disperata: “Trovare lavoro è impossibile”

Asiago cercasi commessa: diritto al lavoro, un diritto per tutti?

poste italiane decreto Bonus sul reddito di cittadinanza, reskilling e upskilling, asiago cercasi commessaLa violazione dell’articolo 27 da parte dell’imprenditore nell’asiaghese è solo l’ultimo caso. Tutti hanno in realtà notato una serie di problemi sul lavoro in Italia. Anche la nostra testata se n’è occupata. Abbiamo visto il caso della Blue Betty, che aggirava il “problema della maternità” con la soglia d’età.

E mentre in parlamento c’è chi discute del salario minimo orario, a livello sociale si pone un problema ancor più serio. La famiglia è sempre più percepita come limite nel mercato del lavoro. Per Borghese e Briatore la famiglia, insieme ai sussidi alla disoccupazione involontaria, è uno dei fattori principali di mancata assunzione, con la retorica degli italiani mammoni. Per la Franchi, le donne vanno assunte sopra i quarant’anni perché non fanno figli o perché non hanno più pensieri alla famiglia. Per Dal Sasso, le donne di 18 anni che non pensano alla famiglia sono preferibili.

Insomma, c’è in Italia un problema di discriminazione sul lavoro. Il problema è forse la famiglia? Più probabilmente c’è dell’altro. Soprattutto considerando i dati statistici. Sono preoccupanti i dati su disoccupazione giovanile, disoccupazione femminile, tassi di disoccupazione tra donne sposate con figli, omosessuali e quant’altro.

Siamo sicuri che i problemi occupazionali in Italia siano dati da reddito di cittadinanza e famiglie?