Assalto portavalori A1: l’evento, che ha tagliato in due l’Italia, è avvenuto la scorsa sera. I rapinatori, dopo spari ed esplosioni, sono fuggiti. L’assalto è avvenuto nel tratto autostradale all’altezza di San Cesario, fra i caselli di Valsamoggia e Modena Sud. La banda coinvolta nella rapina era composta da diversi uomini armati. Continuano le indagini per individuare i colpevoli.
Ti consigliamo come approfondimento – Torre del Greco: abusa della figlia da quando ha 10 anni. Arrestato 43enne
Assalto portavalori A1: la ricostruzione dell’accaduto
Assalto portavalori A1 – La scorsa sera, dopo le 20:20, l’Italia si è spaccata in due. Sul tratto autostradale dell’A1, all’altezza di San Cesario, fra i caselli di Valsamoggia e Modena Sud, è avvenuto un assalto ad un portavalori. Ad aver architettato tutto il piano è stata una banda composta da diversi uomini armati. Questi ultimi hanno prima messo dei chiodi sulla carreggiata per fermare il traffico e il furgone portavalori. Per creare un diversivo e per bloccare l’accesso al tratto autostradale in questione, hanno minacciato alcuni automobilisti. Gli stessi, sono stati costretti a uscire dalle proprie auto, che in seguito sono state incendiate. Altri due camionisti, invece, sono stati costretti ad intraversare le loro vetture per bloccare gli accessi.
Secondo alcune testimonianze, ci sarebbero stati spari ed esplosioni, ma senza feriti. Da alcuni chilometri di distanza, è stata identificata una colonna di fumo. Il tratto autostradale interessato è stato chiuso in entrambe le direzioni per effettuare i soccorsi e per iniziare le indagini. Il colpo dei rapinatori non è stato portato a termine, per cui sarebbero fuggiti prima di riuscire ad agguantare il portavalori.
Ti consigliamo come approfondimento – Wuhan, pipistrelli in laboratorio: lo rivela un video di SkyNews Australia
Assalto portavalori A1: banditi in fuga
Assalto portavalori A1: la banda, che ha architettato il tutto, non è riuscita a portare a termine il proprio piano. I rapinatori, infatti, sono scappati in direzione di Bologna. Sulla base delle testimonianze e con i video della sorveglianza autostradale, sono partite subito le indagini. Sul posto si sono recati un elicottero del 118 e le ambulanze di supporto. Fortunatamente, nessuna delle persone coinvolte è rimasta ferita.
Sul posto, la Polizia Stradale ha effettuato tutti i rilievi del caso e ha ascoltato la testimonianza di chi ha assistito all’accaduto. In questo modo, presto si arriverà ad una ricostruzione più accurata della dinamica dell’assalto.