AstraZeneca blocco USA: sono ben 30 milioni le dosi le dosi del siero che sono state bloccate prima di arrivare in Europa. Lo stop delle esportazioni è arrivato da Washington e riguarda soprattutto l’Italia. La motivazione risiede nel fatto che i vaccini in partenza non erano stati ancora approvati dalla FDA (Agenzia Statunitense del Farmaco).
Ti consigliamo come approfondimento – Vaxzevria: è questo il nuovo nome del vaccino AstraZeneca
AstraZeneca blocco USA: stop alle esportazioni


AstraZeneca blocco USA – La notizia è arrivata da Washington, ed è stata diffusa da Piero Di Lorenzo, presidente dell’Irbm. Si tratta di una società italiana, nata a Pomezia nel 2009, che si occupa di biotecnologia molecolare, scienza biomedicale e chimica organica. “Gli Stati Uniti hanno bloccato l’export di 30 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca, destinate all’Italia e ad altri paesi dell’Unione Europea”. Così ha affermato il dirigente dell’azienda pometina.
Pietro Di Lorenzo ha collaborato, sin dall’inizio, con AstraZeneca per la realizzazione del vaccino anti Covid. Lo stesso presidente ha spiegato che la decisione degli statunitensi è semplicemente “dettata da motivazioni politiche”. “Washington ha deciso lo stop alle esportazioni di sieri non ancora approvati dalla FDA”.