Astrazeneca, forti effetti collaterali. Insegnanti con febbre alta e nausea

0
1426
Astrazeneca effetti collaterali

Astrazeneca effetti collaterali sono stati riscontrati nei vaccinati a cui è stato somministrato questo vaccino. Colpita è la categoria degli insegnanti. I sintomi più diffusi sono febbre, nausea e spossatezza. Seppur si tratta di effetti collaterali sviluppati da una buona percentuale di persone, gli esperti rassicurano affermando come non sia niente di anomalo. 

Ti consigliamo come approfondimento – AstraZeneca, tagli ai vaccini: 10% di consegne in meno alle Regioni

Astrazeneca effetti collaterali negli insegnanti 

Astrazeneca Pfizer, Astrazeneca effetti collaterali Le reazioni avute dai vaccinati sono in realtà effetti che non devono generare allarmismo. É quanto dichiara l’Usl di Belluno, l’azienda sanitaria a cui sono arrivate più segnalazioni degli effetti collaterali. “Sono giunte all’attenzione del Servizio Igiene e Sanità Pubblica una ventina di telefonate o mail che segnalano l’insorgenza di reazioni post vaccinali. Tali reazioni saranno registrate secondo le linee guida dell’Agenzia Italiana del Farmaco.La maggior parte delle reazioni avverse si risolve entro 2-3 giorni dalla vaccinazione”. Le rassicurazioni attuate dall’Usl sono le stesse che altre aziende sanitarie stanno effettuando nelle rispettive regioni. Anche l’Asl di Napoli ha divulgato un comunicato. Le dichiarazioni sono state condivise dopo diverse segnalazioni di insegnati che si dicevano preoccupati di vaccinarsi. Nulla di grave negli effetti collaterali. Nessuna criticità oltre la media nazionale”.

Ti consigliamo come approfondimento – Astrazeneca, grave errore rifiutarlo! Il 96% degli italiani preferisce Pfitzer

Astrazeneca: somministrazione anche per over 65, l’ok del Ministero 

Covid Vaccino Astrazeneca, speranza sci, Astrazeneca effetti collaterali
Dalla pagina Facebook del ministro Roberto Speranza

In parallelo con le segnalazioni di effetti collaterali, vi è anche l’aumento della soglia d’età per la somministrazione. Inizialmente infatti l’Astrazeneca era da somministrata solo agli under 55. I primi insegnanti chiamati infatti sono stati quelli della fascia più giovane. Con una nota da poco pubblicata però il Ministero rende noto che la soglia d’età è stata alzata. Il Ministero della Salute ha alzato da 55 a 65 la soglia d’età necessaria per ricevere l’Astrazeneca. Nella suddetta circolare si rende noto che la decisione è stata presa dopo il parere dell’Azienda italiana del Farmaco (Aifa). Il cambio dei parametri è stato infatti giustificato come una decisione avvenuta dopo “nuove evidenze scientifiche. Queste riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate”. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × quattro =