AstraZeneca sospeso Germania interrompe la vaccinazione con il farmaco di Oxford. Gli effetti collaterali sono troppi, tali da impedire un regolare svolgimento delle funzioni quotidiane. Ulteriori studi seguiranno per comprendere una manifestazione che si dice anomala. Tuttavia, medesima reazione segnalata in Svezia, dove in due regioni sospendono il vaccino inglese. Il Sud Africa, pertanto, reindirizza le dosi ricevute.
Ti consigliamo come approfondimento –Â Varianti Covid: scoperta rara mutazione a Napoli, prima volta in Italia
AstraZeneca sospeso Germania preoccupata per gli effetti
Tuttavia, il Robert Koch Institute cerca di equiparare i dati, AstraZeneca è un vaccino a vettore, mentre Moderna e Pfizer a Rna messaggero. Gli effetti collaterali possono manifestarsi con entrambi farmaci. Stando alle ultime analisi, gli effetti dopo la somministrazione di Pfizer sono cefalea, parestesie, vertigini, sonnolenza e disturbi del gusto; mentre per Moderna: nausea e dolori addominali.Â
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, non una semplice influenza: perché è più diffuso degli altri virus?
AstraZeneca sospeso Germania, Svezia, Africa e Italia prendono le distanze
Il Sud Africa redistribuisce le dosi ricevute. La notizia è diffusa dal ministro della Salute, Zweli Mkhize. Un milione e mezzo di dosi ritornerà indietro o inviate ad altri paesi. I dubbi sull’efficacia spaventano la nazione. Non è ancora chiarita la modalità di rinvio, ma è certo che saranno indirizzate a paesi in cui la variante sudafricana è meno diffusa. L’Italia, invece, ha meno dubbi. AstraZeneca potrebbe velocizzare la campagna di vaccinazione; ma restano fuori dalla prima linea almeno il 40% degli insegnanti. Alta l’allerta verso gli effetti collaterali. Si rischia troppo.