AstraZeneca: vaccino sospeso in Germania, un’ondata di effetti collaterali

0
1995
AstraZeneca sospeso Germania

AstraZeneca sospeso Germania interrompe la vaccinazione con il farmaco di Oxford. Gli effetti collaterali sono troppi, tali da impedire un regolare svolgimento delle funzioni quotidiane. Ulteriori studi seguiranno per comprendere una manifestazione che si dice anomala. Tuttavia, medesima reazione segnalata in Svezia, dove in due regioni sospendono il vaccino inglese. Il Sud Africa, pertanto, reindirizza le dosi ricevute.

Ti consigliamo come approfondimento – Varianti Covid: scoperta rara mutazione a Napoli, prima volta in Italia

AstraZeneca sospeso Germania preoccupata per gli effetti

AstraZeneca sospeso GermaniaLa Germania sospende le inoculazioni del vaccino di Oxford. Troppi gli effetti collaterali registrati dai vaccinati. Accade a Braunschweig ed Emden, nelle regioni del Nord Reno-Westfalia. 88 i dipendenti sottoposti a vaccinazione e di questi più di 37 hanno manifestato forti dolori e malessere. Effetti collaterali in massiccia presenza, soprattutto nell’ospedale Elisabetta di Braunschwing. “Le dosi di vaccino probabilmente provengono dallo stesso lotto consegnato a Emden“. I dipendenti non sono riusciti a ritornare a lavoro e questo ha preoccupato le diverse regioni circostanti. La medesima conseguenza si è manifestata anche a Leer, costringendo la Germania a sospendere il vaccino AstraZeneca. L’Istituto Paul Ehrlich decide così di indagare, analizzando i casi segnalati.

Tuttavia, il Robert Koch Institute cerca di equiparare i dati, AstraZeneca è un vaccino a vettore, mentre Moderna e Pfizer a Rna messaggero. Gli effetti collaterali possono manifestarsi con entrambi farmaci. Stando alle ultime analisi, gli effetti dopo la somministrazione di Pfizer sono cefalea, parestesie, vertigini, sonnolenza e disturbi del gusto; mentre per Moderna: nausea e dolori addominali. 

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, non una semplice influenza: perché è più diffuso degli altri virus?

AstraZeneca sospeso Germania, Svezia, Africa e Italia prendono le distanze

AstraZeneca sospeso GermaniaL’allarme non arriva soltanto dalle regioni del Reno. Anche la Svezia è preoccupata per gli effetti del vaccino inglese. In due regioni, Sörmland e Gävleborg, sono stati segnalati ingenti conseguenze collaterale. Insorgenze di sintomi di malori e affaticamento, oltre febbre alta. Su 400 dipendenti di strutture ospedaliere, ben 100 hanno dichiarato di soffrire di febbre e altri sintomi. “Ci fermiamo in parte perché dobbiamo indagare, ma anche in modo da non avere una situazione troppo tesa con il personale.” Afferma Magnus Johansson, capo medico della regione di Sörmland. Per alcuni solo febbre, dolori muscolari e molto freddo, ma anche Gävleborg arresta la somministrazioni. Troppi i dipendenti a letto.

Il Sud Africa redistribuisce le dosi ricevute. La notizia è diffusa dal ministro della Salute, Zweli Mkhize. Un milione e mezzo di dosi ritornerà indietro o inviate ad altri paesi. I dubbi sull’efficacia spaventano la nazione. Non è ancora chiarita la modalità di rinvio, ma è certo che saranno indirizzate a paesi in cui la variante sudafricana è meno diffusa. L’Italia, invece, ha meno dubbi. AstraZeneca potrebbe velocizzare la campagna di vaccinazione; ma restano fuori dalla prima linea almeno il 40% degli insegnanti. Alta l’allerta verso gli effetti collaterali. Si rischia troppo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 2 =