Attrezzatura per officine: ecco i bracci aspiranti più richiesti del momento

0
256

Nel campo dei lavori industriali o riconducibili a officine meccaniche, sempre più utenti ricercano online l’attrezzatura indispensabile per procedere in maniera adeguata.

Dai materiali ai dispositivi più complessi, infatti, il web offre vetrine virtuali complete tramite e-commerce specializzati nei diversi settori. Una delle attrezzature per officina che non possono mancare è il sistema di aspirazione per eliminare fumi ed elementi volatili che sarebbe dannoso respirare: ciò avviene per la lavorazione di legno, metallo e qualunque altro materiale, anche in campo edile, possa rilasciare particelle che potrebbero essere inalate. Del sistema di aspirazione fanno parte anche i bracci meccanici.

Le principali caratteristiche del braccio aspirante

I bracci aspiranti si collegano a bocchette di aspirazione oppure a dispositivi di depurazione mobile, a seconda del modello.

Le caratteristiche principali da valutare in fase di scelta sono lunghezza e snodo, in più questi dispositivi spesso sono dotati anche di grate regolabili e di luci al LED con cui illuminare meglio il piano di lavoro.

Alle volte, ĆØ possibile integrare delle prolunghe al fine di aumentarne il metraggio, e un sistema meccanico di supporto e bilanciamento a molle consente al braccio di restare nella posizione imposta dall’operatore senza subire movimenti accidentali.

Non mancano maniglie ergonomiche che consentono agli operatori di afferrare meglio il braccio. Naturalmente, occorre verificare in maniera preventiva le caratteristiche tecniche, il tipo di agganci possibili e l’opportunitĆ  di regolare o meno il flusso d’aria.

A prescindere dalle necessitĆ  specifiche, per disporre di un braccio aspirante per officine di qualitĆ  ĆØ consigliabile guardare alle proposte di brand affermati come Kemper e Dalpitech, oggi disponibili anche online grazie all’ampia varietĆ  di scelta messa a disposizione da portali e-commerce specializzati come SaldaPro.

Quale braccio aspirante per officine scegliere

L’espulsione dell’aria dei bracci aspiranti avviene direttamente all’esterno tramite la bocchetta di collegamento e la portata dei modelli più performanti può arrivare a circa 1000 metri cubi l’ora.

Di solito, questi bracci non hanno bisogno di una manutenzione eccessiva e la pulizia ĆØ piuttosto agevole grazie ai filtri integrati e alle parti facili da smontare. L’importante sarĆ  sempre verificare che siano stati realizzati secondo le più aggiornate normative CE.

Un braccio aspirante spesso fa parte di un sistema più complesso e a sĆ© stante, che ĆØ possibile anche trasportare da un punto all’altro dell’officina con il supporto di ruote: si tratta di depuratori con aspirazione autopulente.

Grazie al filtro interno, che viene rimosso in completa sicurezza e sostituito ogni volta, l’aria viene depurata in maniera automatica e, anche in questo caso, esiste la possibilitĆ  di posizionare il braccio sul piano di lavoro in modalitĆ  diverse.Ā Il raggio operativo, infatti, ĆØ di 360 gradi per una versatilitĆ  unica e la lunghezza può, ancora una volta, raggiungere i 4 metri. I modelli migliori uniscono alle alte performances di aspirazione anche una notevole silenziositĆ , cosƬ da ridurre al minimo l’inquinamento acustico.

Ogni sistema di aspirazione con braccio aspirante, poi, può essere completato ad esempio da uno start & stop, il cui funzionamento ricorda proprio quello di alcune automobili: nel momento in cui viene rilevata la presenza di fumi o particelle, infatti, viene attivata l’aspirazione. In caso contrario, si interrompe. In questo modo si avrĆ  il depuratore acceso solo quando serve e senza dover intervenire ogni volta.

A volte si possono anche integrare bocchette magnetiche di ricambio atte a trattenere materiali diversi, come per esempio quelli ferrosi o le polveri, senza dimenticare gli indispensabili elettroventilatori. Questi ultimi possono rappresentare l’elemento ideale per molti bracci aspiranti, con pale resistenti in grado di sopportare ogni tipo di elemento volatile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

2 × 2 =