Aziende abbandonano Russia: l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta sconvolgendo il mondo intero. Per la Russia aumentano le sanzioni da parte dell’Unione Europea e dai paesi della Nato, come per esempio, l’esclusione dal sistema Swift. Ma non è finita qui, perché a seguito dell’invasione dell’ucraina molte aziende internazionali hanno deciso di interrompere il proprio business nel Paese di Putin. Da aziende del settore energetico a quello automobilistico, quello a cui stiamo assistendo in questi giorni è un vero e proprio esodo di massa delle aziende internazionali. A non vendere più prodotti, interrompere le collaborazioni e a non offrire più i loro servizi alla Russia tantissime aziende. Vediamo quali sono.
Ti consigliamo questo approfondimento – Ucraina, bimbi appena nati già orfani. Anna Safroncik: “Adottateli, vi prego”
Aziende abbandonano Russia: quali sono?
Ti consigliamo questo approfondimento – Salvini annuncia: “Sto valutando di andare in Ucraina in missione di pace”
Aziende abbandonano Russia: un vero esodo di massa
- Audi
- BMW
- Chevrolet
- Cadillac
- Ford
- General Motors
- Harley Davidson
- Jaguar
- Mercedes
- Mitsubishi
- Porsche
- Renault
- Toyota
- Volvo
- Wolkswagen
Maersk, il gigante danese delle spedizioni marittime e il gruppo MSC fermano temporaneamente tutte le spedizioni di container da e per la Russia. Boeing, Airbus, Lufthansa sospendono invece la manutenzione e il supporto tecnico per le compagnie aeree russe e bloccano i servizi per clienti dalla Russia. L’ultimo a lasciare il Paese il colosso Ikea che ha annunciato la chiusura dei 17 negozi in Russia. Sospesi invece gli approvvigionamenti in Bielorussia.
Ti consigliamo questo approfondimento – Dall’Ucraina a Napoli, i primi profughi ospitati nel Covid residence: “Abbiamo visto l’inferno”
Aziende abbandonano Russia: le altre aziende che lasciano il Paese
- Apple Pay
- Apple
- Adidas
- AMD
- Amazon
- Adobe
- BBC
- Bolt
- Boeing
- Cannes Festival
- Carlsberg
- Cex Io
- Cinema 4D
- Coca Cola
- Danone
- Disney
- Dell
- Dropbox
- DHL
- Eurovision
- Ericsson
- Etsy
- FedEx
- Formula 1
- FIFA
- Google Pay
- Google Maps
- HP
- Intel
- Jooble
- KUNA
- Lenovo
- MOK
- Mastercard
- Maersk
- Megogo
- Metro
- Microsoft Office
- Mobile World Congress
- NFT
- NHL
- Netflix
- Nike
- Nintendo
- Nestle
- OnlyFans
- Paysera
- PayPal
- Paramount
- Parimatch
- Play Station
- Pornhub
- Samsung pay
- Snapchat
- Scania
- SpaceX
- Spotify
- Sony
- TikTok
- UEFA
- UPS
- Universal pictures
- Visa
- Yandex
- YouTube
- Warner Bros
- Webmoney
- Zoom