Ucraina, bambini alla ricerca di una nuova casa: ecco come adottarli

0
2042
adozione bambini ucraini

Bambini ucraini adottati perché orfani a causa della guerra in corso. Molti neonati sono già rimasti soli al mondo, mentre tanti altri più grandi hanno visto i propri genitori morire. Questo è solo una delle tante sfaccettature del conflitto tra la grande Russia e la più piccola Ucraina. Per questo molte associazioni umanitarie sono scese in campo, offrendo un aiuto concreto a queste piccole vittime.

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, bimbi appena nati già orfani. Anna Safroncik: “Adottateli, vi prego”

Bambini ucraini adottati: il messaggio di Anna Safroncik

ucraina neonati
Anna Safroncik, dal suo profilo Facebook ufficiale

“Ho appena letto un messaggio di aiuto che mi hanno mandato degli amici. Due piccoli bimbi che sono appena nati, i genitori sono appena morti. Hanno bisogno di essere adottati. Mi stanno dando il numero. Ve lo giro, così si può fare qualcosa. Quello che sta succedendo è veramente terribile. Io sono fortunata, che ho messo in salvo papà. Sta arrivando a Roma. A proposito: grazie, ma non è giusto. Scusate per lo sfogo, ma dobbiamo cercare di aiutare. Vi prometto che in questo momento io mi organizzerò e vi darò delle notizie più certe e più concrete su dove rivolgervi per aiutare il popolo ucraino. Perché ci sono tantissime persone in arrivo in Italia che sono rimaste senza casa. Tantissime famiglie, donne, bambini che sono rimasti senza uomini. Perché gli uomini sono rimasti a combattere.” Questo è il messaggio che la rinomata attrice ha rivolto al suo pubblico tramite canali social.

Ti consigliamo come approfondimento – Paura nucleare, in Italia è corsa allo iodio: “Uso incontrollato genera effetti gravi”

Bambini ucraini adottati? L’iniziativa di Conadi

genitori ritrovano figlio, torre del greco bambino annegatoTra le prime linee per sostenere i bambini ucraini c’è il Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza Onlus (Conadi), associazione no profit. Per poter contribuire all’iniziativa di accoglienza basta andare sul sito web di Conadi e inviare un’email. Nella suddetta è necessario indicare:

  • Nome, cognome, residenza, numero di telefono;
  • Numero di bambini ospitabili (da uno a intero nucleo familiare) ed età;
  • Se in casa vi è la presenza di altri minori o anziani o animali;
  • Per quanto tempo è possibile ospitarli.

Quando l’associazione raccoglierà tutte le disponibilità, si occuperà di ricontattare gli interessati. In ogni caso, non si tratta di una vera e propria adozione, bensì di un’accoglienza temporanea. Non c’è possibilità, in futuro, di adottare i suddetti bambini definitivamente.

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, Putin detta le condizioni per porre fine alla guerra: Kiev dice ‘No’!

Bambini ucraini adottati e ospitati: Arca Solidale, Caritas e Croce Rossa

Bimbo sordo meningite, samuele video mammaArca Solidale si occupa dell’accoglienza nelle Regioni Lombardia e Piemonte. Anche in questo caso, basta andare sul sito web dell’associazione e compilare un modulo. Si deve indicare il numero di letti disponibili in casa, tenendo conto delle condizioni dei minori, che saranno sempre accompagnati da almeno un adulto. È possibile rivolgersi anche alle diocesi della propria città, alle Associazioni Caritas e alla Croce Rossa. Ma questi sono solo alcuni esempi di come fornire aiuto ai rifugiati ucraini. Ogni Comune italiano, nel suo piccolo, si sta adoperando per sostenere la popolazione in fuga.