Bambini ucraini scomparsi: finiti nelle tratte di esseri umani? Si teme di sì

0
839
bambini ucraini scomparsi

Bambini ucraini scomparsi: questa è la denuncia dell’ONG e dei volontari che si stanno occupando di sostenere la gente in fuga dal Paese in guerra. Alcune segnalazioni, come riferiscono i coordinatori delle associazioni umanitarie, farebbero pensare al commercio di esseri umani. A riportare ciò sono i quotidiani internazionali, come il britannico ‘The Guardian’.

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, padre disperato: “Non ho più nulla. Hanno ucciso la mia famiglia”

Bambini ucraini scomparsi? La dichiarazione delle associazioni umanitarie

Violenza sessuale bambina“È estremamente angosciante. Vediamo molti di loro [i bambini provenienti dall’Ucraina] arrivare in stazione disorientati. Alcuni di loro sono scomparsi. Stiamo poi già ricevendo segnalazioni di casi di tratta di esseri umani e di offerte di lavoro a donne in Polonia solo per scoprire che si tratta di un inganno. Che il datore di lavoro le maltratta, rifiutandosi di pagare il loro stipendio in tempo. Sfortunatamente questo non è un periodo ipotetico. È già successo.” A raccontare questa realtà che ha dell’incredibile è Karolina Wierzbińska, la coordinatrice di Homo Faber, organizzazione per diritti umani con sede in Polonia. “Purtroppo è impossibile controllare tutti coloro che vengono al confine, anche solo per dare un passaggio agli sfollati. Molti si presentano come parenti, ma non ne abbiamo la certezza. Direi che il 90% di quegli uomini sono persone ben intenzionate che offrono un aiuto genuino. Tuttavia la situazione è estremamente caotica e potenzialmente spaventosa per chiunque, per di più per persone già in pericolo e sotto trauma. Non possiamo escludere che ci fossero anche criminali, in attesa di approfittare di donne e bambini vulnerabili.”

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, bimbi appena nati già orfani. Anna Safroncik: “Adottateli, vi prego”

Bambini ucraini scomparsi e donne violentate: le sanzioni della Polonia

reinserimento detenutiSono oltre due milioni i profughi in fuga dall’Ucraina. La maggior parte di questa fetta di popolazione è corsa ai confini della Polonia, lo Stato più vicino da raggiungere. E dopo aver guardato in faccia la Morte, non tutti lì hanno trovato rifugio. Moltissimi malcapitati sono stati vittime non solo di violenza psicofisica, ma anche di estorsioni di denaro. La lista di bambini persi si allunga ogni minuto di più. Ecco perché la Polonia ha innalzato la pena minima per chi ricorre alla tratta di esseri umani: dai tre ai cinque anni. La pena detentiva massima per la tratta sessuale di minori va dai dieci ai venticinque anni. “Vogliamo inviare un messaggio chiaro ai criminali che stanno cercando di sfruttare le tragedie dei rifugiati.” Questa la dichiarazione di Maciej Wąsik, viceministro degli Interni polacco.

Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina, bambini alla ricerca di una nuova casa: ecco come adottarli

Bambini ucraini scomparsi, altri orfani: ecco come adottarli

genitori ritrovano figlio, torre del greco bambino annegatoTanti altri bambini, invece, sono diventati orfani a causa di pallottole e bombe. Alcuni di questi sono solo neonati. Data la dolorosa assenza dei genitori, tantissime associazioni umanitarie si stanno impegnando per poter trovare loro un riparo concreto. A casa di qualcuno che può donare loro tutto l’amore di cui hanno disperatamente bisogno. Tra queste vi è Conadi e Arca Solidale, ai quali basta inviare un modulo per poter ospitare uno o più profughi. È possibile anche rivolgersi alla Croce Rossa o informarsi sulle iniziative sociali del proprio Comune di appartenenza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − due =