Bambino ebreo bruciato: è questa la frase choc che è stata detta ad un piccolo mentre partecipava ad una festa con la kippah in testa. La denuncia è arrivata da Dario Disegni, presidente della Comunità Ebraica di Torino. La terribile frase sarebbe stata pronunciata proprio da alcuni coetanei del bambino. “Mi chiedo dove sentano certe cose e il ruolo delle famiglie”, ha dichiarato il presidente.
Ti consigliamo come approfondimento – Angela Celentano, test sulla modella venezuelana: “Certezza Totale al 100%”: ecco i risultati
Bambino ebreo bruciato: l’orrore di una frase pronunciata durante una festa
“Peccato che non siamo in anni precedenti o ti avremmo potuto bruciare”. È stata questa la terribile frase che è stata rivolta al piccolo in questione da un suo coetaneo, mentre tutti gli altri intorno si sono messi a ridere. A raccontare questo grave episodio è stato Dario Disegni, presidente della Comunità Ebraica di Torino, durante un’audizione alla commissione Segre del Comune. L’accaduto gli sarebbe stato riferito dai genitori del bambino, frequentante della scuola ebraica della città.
“Mi chiedo dove sentano certe cose e il ruolo delle famiglie”, si è chiesto il presidente durante le proprie dichiarazioni. Ciò che ha destato ancora più orrore, al di là della frase detta al bambino, è stato l’insieme di risate proveniente da tutti gli altri partecipanti intorno. “Sono atteggiamenti che ci preoccupano”, ha aggiunto Dario Disegni.
Ti consigliamo come approfondimento – Shock, bimbo di 5 anni scompare nel nulla: ritrovato ore dopo annegato in uno stagno
Bambino ebreo bruciato, Dario Disegni: “L’antisemitismo è un fenomeno in aumento”
“Le due armi fondamentali per vincere l’antisemitismo e l’odio sono educazione e cultura”, ha affermato a gran voce. Oltretutto ha ribadito l’allarme per la “demonizzazione dello Stato di Israele, e non intendo la libera dialettica su scelte politiche che è oggetto di discussione anche fra i cittadini israeliani. È una cosa che ci preoccupa. Se si fanno eventi in cui si accusa Israele di essere uno Stato razzista e che pratica l’apartheid si fanno accuse infamanti, storicamente false e che finiscono per spostare l’odio verso Israele nei confronti delle comunità ebraiche. Sono atteggiamenti che ci preoccupano”. Ciò fa riferimento soprattutto al convegno, centro di polemiche politiche, che ha avuto luovo al Palazzo Civico qualche settimana fa.