Triste morte per un piccolo bambino puntura di scorpione causa sette arresti cardiaci. Il bimbo, soli sette anni, si stava allacciando le scarpe quando ha avvertito la puntura dell’insetto. I genitori, spaventati, hanno portato il bambino all’ospedale dove dopo due giorni è deceduto. La pericolosità di questi insetti non è da sottovalutare. Tutti gli scorpioni sono velenosi? in Italia corriamo grandi pericoli?
Bambino puntura scorpione causa sette arresti cardiaci, morto in ospedale
Luiz Barbosa stava indossando le scarpe, quando ha avvertito un forte dolore. Delle forti grida hanno catturato l’attenzione della madre che è subito accorsa. Angelita Furtado ha dichiarato: “Dopo aver indossato la scarpa mio figlio ha iniziato a gridare. Visto che non abbiamo trovato cosa lo avesse punto, abbiamo continuato a cercare. Ma la sua gamba ha iniziato a diventare rossa e ha detto che il dolore stava aumentando”
Poi la donna spiega: “In quel momento ho immaginato che fosse davvero uno scorpione e che dovevo trovarlo per scoprire quale fosse”. Si trattava di un Tityus serrulatus o scorpione giallo brasiliano. Lo scorpione letale per il suo veleno tossico. Il piccolo Barbosa è stato condotto all’ospedale, dove le sue condizioni, inizialmente, sembravano migliorare. In poco tempo, però, tutto è volto al peggio. Il veleno ha causato ben sette arresti cardiaci consegnando il bambino alla morte in meno di due giorni. Affranti e distrutti i genitori Angelita Furtado ed Eraldo Barbosa
Ti consigliamo come approfondimento – Donna incinta picchiata dal marito: “Mi picchiava da 10 anni. Ora basta!”
Bambino puntura scorpione fatale, ma tutti gli scorpioni sono velenosi?
Come i ragni, gli scorpioni fanno parte della famiglia degli aracnidi e comunemente ai loro cugini a 8 zampe spesso spaventano.
Tutti gli scorpioni posseggono veleno nel loro aculeo, ma non tutti sono così letali e pericolosi. Tutt’altro.
In Italia, soprattutto, tutte le specie sono innocue. Sia quello italico quanto quello germanico, le specie forse più “pericolose” sul nostro territorio, causano un dolore intenso nel luogo della puntura, ma di brevissima durata. In genere, la puntura di uno scorpione può essere pericolosa solo per coloro che sono allergici, andando incontro a uno shock anafilattico. Questi piccoli insetti si possono ritrovare anche in ambiente domestico, nei boschi o in montagna. È sempre bene prestare attenzione.
In caso di puntura, però, è bene tenere a mente questi accorgimenti:
- Pulire la parte di pelle punta dall’insetto con acqua e sapone, prestando attenzione a disinfettarla con cura;
- Premere la zona delicatamente in modo da far uscire il veleno;
- Per alleviare gonfiore e bruciore, applicare del ghiaccio;
- In caso di dolore acuto, è possibile optare per un antidolorifico;
- Tuttavia, laddove i sintomi dovessero aggravarsi: febbre, difficoltà respiratorie, forte sudorazione, aumento e accelerazione del battito cardiaco, occorre recarsi immediatamente al pronto soccorso.
Meglio evitare le soluzioni fai da te, in caso di pericolo rivolgersi sempre a un medico.