Barilla propone gli insetti nella pasta: il web si infuria, ma era uno scherzo!

0
265
Barilla insetti pasta

Barilla insetti pasta, tre parole che messe insieme hanno scatenato il web. Tutto nasce da un video pubblicato sulla pagina ufficiale della Fondazione Barilla. Una provocazione che l’azienda ha fatto agli utenti. Uno scherzo non troppo ben compreso dai più. Sono tantissimi infatti i commenti, sotto al video, di utenti infuriati contro la Barilla. Così tante le proteste che la Barilla stessa è stata costretta a un chiarimento. Infatti poco dopo hanno scritto un messaggio chiarendo l’ironia del video e rimuovendo quest’ultimo poco dopo. Insomma, con la pasta gli italiani non scherzano, nemmeno per sbaglio.

Ti consigliamo come approfondimento – La pasta cucinata a fuoco spento. Ma si può fare? Ma si risparmia?

Barilla insetti pasta: il video nel mirino

Barilla insetti pastaUn video comico, un sondaggio provocatorio. Nient’altro. Eppure quest’ironia non è stata colta. Difficile da credere ma così è stato. Eppure i segnali c’erano. A partire da Carmine Del Grosso, noto comico italiano, tra i protagonisti del video. Barilla all’interno di questo “spot” chiedeva un parere sull’utilizzo di insetti all’interno di una carbonara. Da usare come alimenti veri e propri. Riferendosi anche al fatto che già questa pratica avviene in più di 140 Paesi (tra i quali Olanda e Danimarca). Evidenziando la grande fonte proteica degli insetti (anche di qualità elevata) e come quest’ultimi impattassero pochissimo sull’ambiente. Il web però non ha preso bene la provocazione ed ha inondato la Barilla di messaggi e commenti negativi.

Ti consigliamo come approfondimento-Allarme grano, navi ferme nei porti. Produttori denunciano: “Pasta solo per un mese”!

Barilla insetti pasta: la furia del web

Barilla insetti pastaOrmai il web lo si conosce, non è più un posto dove scherzare. Basta un video sbagliato per scatenarne la furia. Così è stato anche nel caso del video ironico e provocatorio della Barilla. I vari account dell’azienda infatti sono finiti subito nel mirino degli utenti. Tra messaggi e commenti negativi non c’è stato verso di placare gli utenti. Una vera e propria furia del web che si è abbattuta sulla Balilla. Un’onda mediatica così grande che ha costretto l’azienda a fare un passo indietro. Infatti prima è stato pubblicato un messaggio dove si spiegava l’ironia del tutto. Poi si è optato per la rimozione immediata del video. Una provocazione mal riuscita.

Ti consigliamo come approfondimento-Pasta al Taurasi: dalla Federico II la scoperta che fa bene al cuore

Barilla insetti pasta: l’azienda fa marcia indietro

Barilla insetti pastaNonostante quella degli insetti da mangiare sia una pratica già molto diffusa, in Italia rimane ancora un tabù. Lumache si, cavallette no. Questo è il Belpaese. La Barilla ora ne ha fatto i conti. Di fatto nel comunicato ha dovuto precisare e sottolineare come il tutto si sia limitato a semplice ironia. Ribadendo che non è in programma nessun lancio di una farina prodotta con insetti. Ed evidenziando come l’azienda voglia continuare ad essere quella che tutti gli italiani conoscono. “Non c’è alcuna volontà o interesse aziendale in tal senso” affermano. “La pasta Barilla continua ad essere prodotta con grano duro 100% italiano“. Un messaggio che cerca così di buttare acqua su un fuoco nato da una semplice provocazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 4 =