Quest’anno Batman, il Cavaliere Oscuro protagonista dei fumetti, lascerà la sua Gotham City per far visita ad altre città del mondo. Ciò per festeggiare l’80° anniversario del personaggio, creato nel 1939 da Bob Kane e Bill Finger. Il Bat-Segnale, richiamo per l’eroe, è stato proiettato sui monumenti più importanti di ben 11 città. Nei giorni precedenti, le aziende Warner Brothers Entertainment e DC Comics hanno rilasciato la lista dei luoghi interessati. L’evento dedicato al giustiziere si è tenuto sabato 21 settembre 2019, alle 20:00 ora locale di ogni città.
Ti consigliamo come approfondimento – Marvel, spunta fuori la lista segreta dei prossimi film!
Batman: anche in Italia è attesa per il Bat-Segnale!
Sabato 21 settembre, tutti i fan dei fumetti della DC Comics hanno potuto osservare lo spettacolo che è stato organizzato per una delle più importanti figure del fumetto mondiale. Il Bat-Segnale è stato proiettato a Piazza dei Cinquecento, sulla facciata della stazione di Roma Termini. Infatti, l’evento si svolto grazie alla collaborazione grazie ad una collaborazione tra Warner Bros. Entertainment Italia e Grandi Stazioni Retail. Si è trattato di un’iniziativa libera e gratuita per tutti.
Ti consigliamo come approfondimento – Morte Iron Man: spunta il nuovo video e tutto ricomincia!
Batman Day: DC Comics annuncia il nuovo autore del Cavaliere Oscuro
In America, i negozi hanno ricevuto in omaggio ristampe di fumetti a tema e i fan una copia dell’edizione speciale per il Batman Day. Qui, il grande evento si è tenuto al Barnes & Noble Union Square di New York. Molti gli scrittori famosi intervenuti, tra cui lo stesso James Tynion IV, Tom Taylor, Frank Miller, Geoff Johns e tanti altri. In Italia, invece, la Lion Comics ha curato il Batman Day Special 2019, che contiene l’Annual #3, “Joker: L’avvocato del Diavolo” e alcuni gadget.
Ti consigliamo come approfondimento: Spider-Man fuori dagli Avengers
Batman Day: ecco la lista delle città protagoniste dell’evento esclusivo
- Melbourne, Australia: Federation Square;
- Tokyo, Giappone: MAGNET by SHIBUYA109;
- Berlino, Germania: Potzdamer Platz n.11;
- Parigi, Francia: Galeries Lafayette;
- Barcellona, Spagna: Museu Nacional d’Art de Catalunya;
- Londra, Regno Unito: Senate House;
- San Paolo, Brasile: Itaúsa – LMB;
- New York, USA: Barnes & Noble Union Square;
- Montreal, Canada: Complex Dupuis;
- Città del Messico, Messico: Torre Reforma;
- Los Angeles, USA: Municipio;
- Roma, Italia: Piazza dei Cinquecento.