Beppe Grillo religione, il fondatore dei pentastellati passa dalla politica alla Chiesa. Almeno così sembrerebbe dal messaggio pubblicato sul suo blog. Di fatto il fondatore del M5S stelle sembra annunciare un vero e proprio culto religioso. Dice che è stata costituita la “Chiesa dell’Altrove”. Per chi lo pensava stanco della politica Beppe Grillo risponde così, ovvero con un culto religioso. Staremo a vedere cos’accadrà nei prossimi giorni.
Ti consigliamo come approfondimento – #Ilgiornodopo, il web risponde a Grillo: migliaia di donne postano sui social
Beppe Grillo religione: l’annuncio del fondatore del Movimento 5 Stelle
Ti consigliamo come approfondimento – Beppe Grillo, l’annuncio provocatorio: “Mi propongo come segretario PD”
Beppe Grillo religione: le linee guida della religione grillina


Oltre all’annuncio fatto sul suo Blog, Beppe Grillo parla anche della religione che verrà. L’altrovisimo, se così si può chiamare, ha delle vere e proprie linee guida (più o meno). “Il sole ha ripreso ad alzarsi sulla linea dell’orizzonte e molti hanno propositi per l’anno nuovo”. Alcuni: “Sono di fare o di non fare” afferma. Come ad esempio: “Fare diete, non rimandare, fare sport, non desistere”. Ma: “#Altrove ci si propone di essere o non essere“. Lancia anche l’hashtag quindi. “Essere generosi, non essere poveri, essere gentili, non essere saccenti, essere limpidi, non essere falsi”.