Biden militari Europa, la decisione è stata presa al summit tra le potenze. I militari USA in Europa aumenteranno. Inoltre non è l’unica notizia di stampo globale che arriva. Finlandia e Svezia sono state ufficialmente invitate nella Nato e ben presto aderiranno a quest’ultima. Inoltre si lavora ad ulteriori sanzioni non solo nei confronti della Russia ma anche della Cina. Putin infine minaccia la Norvegia poiché sostiene blocchi il transito verso le isole Svalbard. Si prepara così ad un eventuale rappresaglia contro Oslo.
Ti consigliamo come approfondimento – G7, Putin preso in giro durante il summit: “Andiamo a cavallo a torso nudo e facciamoci una foto anche noi”
Biden militari Europa: aumentano i militari sul suolo dell’Ue
Ti consigliamo come approfondimento – Ucraina riceve in prestito 730 milioni di euro dal Canada per “spese umanitarie”
Biden militari Europa: come hanno reagito Russia e Cina


Le decisioni della Nato non sono per niente piaciute a Russia e Cina. L’aumento delle forniture di armi e di militari su suolo europeo infatti alimentano la tensione. “L’ulteriore allargamento della Nato non poterà maggiore sicurezza ai membri dell’alleanza, ma solo destabilizzazione”. Afferma Maria Zakharova, ministro degli esteri russo. “Promuovono, dai vertici, la narrativa della democrazia contro l’autoritarismo per interferire in affari interni” sostiene Zhao Lijan, ministro degli esteri cinese. “Dimostra come il G7 non cerchi il dialogo o la cooperazione sulla base di uguaglianza e rispetto ma sia ancorato alle fondamenta della Guerra Fredda”. Di fatto: “Si basano su pregiudizi ideologici e si impegnano in politiche per gli interessi di piccoli circoli”.
Ti consigliamo come approfondimento – Salerno, carri armati per l’Ucraina fermati dalla Polizia in autostrada: non avevano i documenti
Biden militari Europa: ulteriori sanzioni, questa volta per la Cina


Gli Usa e Joe Biden sembrano non voler sorvolare sul comportamento avuto dalla Cina in questo periodo. Le loro mosse non sono piaciute in risposta al conflitto Ucraino-Russo. Sostengono infatti che abbiano supportato militarmente i Russi e per questo subiranno delle sanzioni. “Non abbiamo fornito alcuna assistenza militare a nessuna delle parti coinvolte” è la replica della Cina. “Ci siamo tuttavia opposti alle sanzioni unilaterali imposte” afferma. Il messaggio degli USA è però chiaro: “Chiunque nel mondo cercherà di sostenere la Russia sarà tagliato fuori”. Parole pesanti, che mettono in guardia tutti.