Bimbo brucia orsetti gommosi e scatena un incendio in tutto il condominio, causando danni irreparabili. Il piccolo, di soli sei anni, agiva indisturbato nella propria abitazione. In possesso di alcune caramelle e di un accendino, ha creato una vera e propria “arma distruttiva”. Il primo oggetto ad essere colpito è stato una tenda da sole al piano inferiore. Da lì, tutto ha iniziato a prendere fuoco.
Ti consigliamo come approfondimento – Dopo Gubbio, tocca a Varese: 57 turisti in ospedale tra diarrea e vomito per delle lasagne
Bimbo brucia orsetti gommosi: è accaduto in Svizzera
Bimbo brucia orsetti gommosi – La vicenda ha avuto luogo nel Canton San Gallo, nella cittadina di Buchs, in Svizzera, non lontano dal confine con il Liechtenstein. Erano le 15.00 di un tranquillo sabato, 22 ottobre, quando per poco non è stata sfiorata una tragedia immane. La notizia in questione è stata data dalla Polizia Cantonale locale, tramite un comunicato stampa diffuso sul proprio sito internet.
Un bambino di soli sei anni ha letteralmente messo k.o. un intero condominio. Il piccolo era in uno degli appartamenti del palazzo quando si è letteralmente “armato” di alcuni orsetti gommosi commestibili e di un accendino. Ha così iniziato un gioco molto pericoloso che, davvero per poco, non ha avuto un finale terribile. Stando alla ricostruzione della Polizia Cantonale, il bimbo ha bruciato le caramelle a forma di orsetto e le ha lanciate in giro per la casa. In seguito, ha deciso di scagliarle anche giù dal balcone della propria abitazione, come se fossero proiettili. Dopo aver ripetuto l’azione più volte, uno degli orsetti gommosi in fiamme ha colpito una tenda parasole. Da lì, è iniziato l’incendio che ha provocato danni da migliaia di franchi svizzeri.
Ti consigliamo come approfondimento – Monkey Dust, la nuova droga “polvere di scimmia” manda due persone in ospedale: l’allarme dei medici
Bimbo brucia orsetti gommosi: Polizia locale parla di danni da migliaia di franchi svizzeri
Non risultano persone coinvolte e ferite in questo incendio. Ad ogni modo, stando al comunicato stampa della Polizia Cantonale locale, i danni sono davvero ingenti. Si parla addirittura di risarcimenti pari a “Diverse migliaia di franchi svizzeri”.