Tragedia in ospedale, bimbo di 10 mesi muore in sala: recisa per sbaglio l’aorta

0
63
tumore

Bimbo errore ospedale, la morte del piccolo secondo le indagini si sarebbe potuto evitare se fosse stato adeguatamente monitorato. Si indaga sulle dinamiche che hanno portato al triste epilogo. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Rubato il cane ad un’anziana mentre era al bar: si cercano le due donne che l’hanno aggredita

Bimbo errore ospedale: la tragedia in sala operatoria

Papà dona polmone, bimbo errore ospedale Secondo quanto riportato il piccolo era ricoverato nell’ospedale Regina Margherita di Torino per un intervento di lobectomia. Ovvero l’asportazione di un lobo polmonare. Un intervento molto rischioso, ma i due anni in tribunale hanno decretato che l’errore che ha portato al decesso sia stato causato da un errore umano evitabile. Il medico chirurgo infatti avrebbe reciso l’aorta del piccolo credendo che si trattasse di un vaso sanguino secondario. Un errore che si è rivelato fatale per il piccolo paziente che è morto sotto i ferri a casa dell’emorragia. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Finanziamenti Ue alle armi in Ucraina: parla un esperto di commercio e appalti militari

Bimbo errore ospedale: gli accusati in tribunale 

consiglio di stato, processo ciro grillo, bimbo errore ospedale L’inchiesta è stata aperta dopo i fatti accaduti il 15 aprile 2021. Accusati il chirurgo che ha compiuto la recisione fatale, insieme ad altri 3 medici presenti in sala. Nonché l’anestesista e il direttore del reparto di chirurgia pediatrica. L’accusa è di omicidio colposo, inoltre l’equipe dopo l’errore avrebbe anche tardato ad accorgersene in quanto il sanguinolento nei neonati avviene in maniera più lenta rispetto agli adulti. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Portiere di un hotel picchiato brutalmente da alcuni ragazzini che urinavano in strada

Bimbo errore ospedale: le accuse

Roma stalker distrugge auto ex, Omicidio Willy Monteiro sentenza, mimmo lucano riace, Cosimo Di Lauro morto, bimbo errore ospedaleOltre che negligenza, la sentenza per omicidio colposo verterebbe sull’errore da parte del dirigente di aver incaricato di eseguire l’intervento ad un medico specializzato in chirurgia su adulti. In parte su questo dettaglio verterebbe anche l’accusa di non essersi accorti in tempo dell’errore commesso. A processo non sono stati coinvolti gli specialisti che sono intervenuti dopo l’errore ed hanno tentato invano di riparare al danno. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 + quattordici =