Bimbo morto Rovigo, aveva tre mesi il neonato deceduto la scorsa settimana all’ospedale di Padova. L’infante avrebbe subito traumi da “bimbo scosso” provocati dalla madre. La donna è stata arrestata con l’accusa di maltrattamenti aggravati dalla morte nei confronti del proprio figlio.
Ti consigliamo come approfondimento-Terrore in piazza: 21enne tenta di rapire bambino di 2 anni. Fermata dal padre
Bimbo morto Rovigo, le dinamiche che hanno portato all’arresto della madre
Ti consigliamo come approfondimento- Youtuber guida 50 ore per un video: si ferma dopo aver ucciso un bambino di 5 anni
Che cos’è la sindrome del bambino scosso?
Ti consigliamo come approfondimento-Tragedia in asilo: dito di un bambino amputato nella porta. Corsa in ospedale per ricostruirlo
I danni causati dalla sindrome
- Ematoma subdurale: un versamento di sangue nelle meningi che provocano nausea e vertigini o perdita di coscienza ed addirittura il coma.
- Edema Cerebrale: accumulo di liquido nel cervello che comporta il blocco del flusso d’ossigeno al cervello e ciò può anche indurre un epilessia.
- Emorragia retinica: compaiono minuscole macchie di sangue sulla retina dell’occhio.
Alcuni dei sintomi come vomito, inappetenza, ritardo motorio o del linguaggio possono essere causati dalla sindrome ma manifestarsi anche diversi anni dopo l’accaduto. E’ giusto specificare che le normali attività di gioco come ad esempio far saltellare il lattante sulle ginocchia non possono in alcun modo causare questo genere di problema.